“A Perugia finalmente si parla di imprenditorialità giovanile. Con il progetto PG4Ideas – spiega Lorenzo Mazzanti – presentato grazie allo straordinario lavoro dell’Assessore Andrea Stafisso e alla regia di Alessandro Cascianelli, si mette al centro una delle questioni decisive per il futuro della nostra città e dell’Umbria intera: dare ai giovani strumenti concreti per restare e costruire qui il proprio domani.
Come gruppo Pensa Perugia, vogliamo esprimere tutto il nostro sostegno a iniziative come questa, realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi, l’Università per Stranieri, il POST, l’associazione Roghers e realtà imprenditoriali locali. Perché è di questo che dovrebbe parlare una città viva: di come creare lavoro, opportunità, idee nuove, e non delle solite sterili polemiche che allontanano la politica dalle persone.
In Umbria, secondo un’analisi della Fondazione Nord Est pubblicata dal Sole 24 Ore, la fuga dei giovani ha causato una perdita di capitale umano stimata in 1,8 miliardi di euro tra il 2011 e il 2023, con una media di 100 milioni di euro all’anno. Solo nel 2023, 464 giovani umbri tra i 18 e i 34 anni hanno lasciato la regione in cerca di un futuro migliore. Inoltre, tra il 2014 e il 2024, la popolazione umbra tra i 15 e i 34 anni è diminuita dell’8,6%, pari a oltre 15.000 giovani in meno, il dato più alto tra le regioni del Centro Italia.
Se ci siamo candidati a governare questa città, è perché vogliamo trattenerli, non perderli. Non vogliamo che Perugia diventi solo un luogo da cui si parte. Vogliamo che torni ad essere una città dove si resta, si cresce e si crea valore.
PG4Ideas va esattamente in questa direzione: formazione, confronto, gioco, e soprattutto concretezza. Tre incontri, tre tappe fondamentali – come nasce un’impresa, come si finanzia, come si comunica – con esperti, testimonianze e premi finali che uniscono cultura e intrattenimento.
È così che si costruisce una città del futuro: mettendo i giovani al centro e offrendo loro strumenti, reti e occasioni reali di crescita. Continuiamo su questa strada. È l’unica che valga la pena percorrere”.