Pieve di Campo, nuovi giochi al parco di quartiere
Pieve di Campo, nuovi giochi al parco di quartiere
La II commissione consiliare Bilancio, nel corso della seduta del 12 novembre, ha approvato all’unanimità l’odg di Peltristo e Gentili (FI) sull’istituzione di corsi di autodifesa e difesa personale per la polizia locale.
Illustrando l’atto Edoardo Gentili ha riferito che la formazione continua costituisce un elemento essenziale per migliorare l’efficacia operativa e la sicurezza non solo degli agenti della polizia locale, ma anche della collettività.
In diversi Comuni italiani si svolgono corsi di autodifesa, sia per agenti che per dipendenti comunali, con riscontri positivi in termini di competenza, consapevolezza e autostima, oltre che utili per rafforzare la sicurezza operativa della Polizia Locale.
I corsi di autodifesa oltre che insegnare tecniche per proteggersi da aggressioni fisiche e verbali, rafforzano elementi fondamentali quali consapevolezza situazionale, gestione delle emozioni, assertività, deterrenza psicologica e sicurezza percepita.
In ragione di ciò i consiglieri impegnano l’Amministrazione (nella versione originale dell’atto poi emendata):
-a predisporre, tramite apposita delibera, un progetto di formazione per la Polizia Locale;
-a prevedere: corsi di autodifesa con tecniche dettate da esperti riconosciuti e integrati da simulazioni pratiche, lezioni su tecniche operative (divincolo, posizioni di sicurezza), uso consapevole di strumenti non letali (spray al peperoncino e/o altro ) e prevenzione normativa, la partecipazione volontaria, aperta anche a tutto il personale comunale interessato, un finanziamento dedicato, anche tramite fondi regionali, ministeriali o partenariati (associazioni, sponsor), percorsi di monitoraggio, con valutazione d’impatto (questionari, interviste) e relazione annuale al Consiglio.
Il consigliere Gentili ha letto alla commissione un documento, a firma dei rappresentanti della Invictus Perugia, di disponibilità degli stessi ad organizzare ed espletare i corsi citati nell’odg.
Il consigliere Antonio Donato (M5S) ha ricordato che la formazione, come detto nella precedente trattazione dell’atto dalla Comandante Caponi, viene espletata su base volontaria. Il Comune di Perugia, come altri, è in attesa di avere maggiori fondi su questa materia da parte della regione nella consapevolezza che il sistema della formazione debba essere implementato, in particolar modo in favore della polizia locale.
Ciò in quanto gli agenti sono a contatto diretto con i cittadini e con i pericoli e, quindi, devono avere una preparazione adeguata essendo soggetti che svolgono anche attività di pubblica sicurezza. Donato ha detto di apprezzare l’odg e di condividerlo; tuttavia ha rivolto un invito ai presentatori a modificare l’atto per renderlo maggiormente “efficace”.
L’idea è di impegnare la giunta a stilare un elenco delle associazioni sportive che, insieme ad Invictus, forniscano una disponibilità gratuita alla formazione degli agenti di polizia locale.
Dopo una sospensione dei lavori, le parti hanno concordato i seguenti emendamenti:
1)eliminazione del punto 1 del dispositivo;
2) nuovo punto 1: “a predisporre in collaborazione con gli uffici comunali competenti un elenco aggiornato delle società ed associazioni sportive presenti sul territorio comunale che organizzano corsi di autodifesa e difesa personale a titolo gratuito anche attraverso eventuali convenzioni o partenariati aperti alla partecipazione non solo del personale della polizia locale ma di tutto il personale dipendente dell’Ente.
3) nuovo punto 2: “a rendere disponibile tale elenco mediante pubblicazione sul sito istituzionale del personale tramite comunicazione informativa diretta ai dipendenti”,
4) nuovo punto 3: “a predisporre un progetto di formazione strutturato, raccolte le adesioni, rivolto al personale della polizia locale ed aperto a tutti i dipendenti;
5) nuovo punto 4: “prevedere di conseguenza corsi di autodifesa con tecniche dettate da tecnici riconosciuti ed integrati da simulazioni pratiche”;
6) nuovo punto 5 “prevedere lezioni su tecniche operative, uso consapevole di strumenti non letali e prevenzione normativa”;
7) nuovo punto 6: “prevedere percorsi di monitoraggio con valutazione d’impatto, questionari ed interviste e relazione periodica al Consiglio”.
In replica finale il consigliere Augusto Peltristo (FI) ha accolto con favore le proposte di emendamento, ringraziando comunque Invictus per la spontanea disponibilità dimostrata ad organizzare corsi gratuiti. Secondo Peltristo è fondamentale l’organizzazione di questi corsi, perché purtroppo ogni giorno emergono problematiche in tutte le città italiane, ed occorre quindi mettere in condizione le persone che indossano la divisa di essere adeguatamente formate.




