• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 25 Settembre 2023 - 6:01 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Città che cambia

Iniziati i lavori per la realizzazione della rotatoria tra strada Lacugnano-Ellera e via Canova

Questa mattina il sopralluogo dell'assessore Numerini. Previsti interventi anche sui marciapiedi e sulla pubblica illuminazione

di Redazione PerugiaComunica
14 Settembre 2023
in Città che cambia
Tempo di lettura:2 min.
A A
Iniziati i lavori per la realizzazione della rotatoria tra strada Lacugnano-Ellera e via Canova
0
CONDIVISIONI
156
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Hanno preso il via i lavori per la realizzazione della rotatoria in località Lacugnano all’intersezione tra strada Lacugnano/Ellera e via Canova.

Si procederà, inoltre, al completamento di alcuni tratti di marciapiede ed all’estensione della linea della pubblica illuminazione. Questa mattina, 14 settembre, è stato effettuato un sopralluogo sul posto alla presenza dell’assessore Otello Numerini e del tecnico Ing. Stefano Betti.

L’INTERVENTO

Il progetto prevede la realizzazione, su aree quasi interamente di proprietà del Comune di Perugia, di una rotatoria avente diametro interno di 22 metri e diametro esterno di 40 metri. L’anello rotatorio sarà realizzato con cordoli sormontabili in pietra e l’area interna verrà messa a verde.

Con l’intervento, dal punto di vista tecnico, verrà realizzata una nuova fondazione stradale sulle aree che eccedono l’attuale sedime stradale mentre nelle restanti parti già destinate alla viabilità verranno eseguiti ricarichi con misto cementato e bitumi per conferire le necessarie pendenze. La rotatoria verrà illuminata tramite l’apposizione di quattro pali; nel contempo è prevista la realizzazione della rete di smaltimento delle acque meteoriche.

Nel tratto di rotatoria verso l’ex cava sarà quindi realizzato un marciapiede che segue l’andamento dell’anello e che si raccorda con il marciapiede esistente; qui è previsto anche un muro di sostegno, mentre verso valle verrà posizionato un guard rail di protezione stante la presenza di una scarpata.

Come l’anello rotatorio, anche le isole spartitraffico dei rami confluenti sulla rotatoria verranno realizzati con cordoli sormontabili e le aree interne saranno lasciate a verde.

Gli ultimi interventi programmati prevedono: l’estensione del tratto di pubblica illuminazione della strada Lacugnano-Ellera per un una lunghezza di circa 275 metri installando un palo ogni 28 metri circa e il completamento di alcuni tratti di marciapiede lungo strada Lacugnano-Ellera.

L’importo complessivo dei lavori è di 400mila euro.

Per realizzare la rotatoria – ha riferito il tecnico ing. Betti – si renderà necessario chiudere l’intersezione con via Canova per circa un mese, un mese e mezzo. L’accesso all’abitato di Lacugnano sarà garantito comunque dalla restante viabilità (via dei Cavatori e via Canova lato Ellera).

“Da tempo gli abitanti di Lacugnano segnalavano la pericolosità dell’incrocio tra strada Lacugnano-Ellera e via Canova – ha spiegato l’assessore Numerini durante il – nonché l’alta velocità con cui i veicoli percorrono questa strada. Pertanto la realizzazione della rotatoria serve, da un lato, per rendere più agevole l’ingresso nell’abitato di Lacugnano e, dall’altro, per mitigare la velocità del traffico veicolare. Oltre alla rotatoria – precisa l’assessore – verranno realizzati tratti di marciapiede e punti di pubblica illuminazione”.

Le opere, quando verranno completate, garantiranno percorsi sicuri anche alle famiglie ed ai ragazzi che frequentano la scuola primaria Nicholas Green di Lacugnano oggetto in questo periodo di interventi finanziati nell’ambito dei Programmi Operativi dei Fondi strutturali 2014-2020 (Fondo di sviluppo e coesione 2014/2020) per una somma di 495mila euro. I lavori sono stati consegnati a giugno 2023 e saranno completati entro dicembre 2023.

Di seguito il link al video del sopralluogo pubblicato sul canale youtube del Comune di Perugia https://youtu.be/YEm3cKWf9xk

 

1 di 9
- +
Tags: lacugnanonicholasgreenrotatoria
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione Affari istituzionali: venerdì 15 settembre la seduta

Articolo Successivo

Prende il via il 15 settembre UWine, primo festival del vino umbro

Articolo Successivo
Prende il via il 15 settembre UWine, primo festival del vino umbro

Prende il via il 15 settembre UWine, primo festival del vino umbro

Ultimi articoli

Benvenuti genitori: al via la “scuola” rivolta alle famiglie

Benvenuti genitori: al via la “scuola” rivolta alle famiglie

2 ore fa
6
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Venerdì 29 settembre sarà conferito il Baiocco d’oro ad Adriano Piazzoli

2 ore fa
205
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvati lo stato di attuazione dei programmi al 30 giugno e il Dup

4 ore fa
12
Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

5 ore fa
24
Karate: primo posto per Asia Pergolesi alla Youth League under 21 in Messico

Karate: primo posto per Asia Pergolesi alla Youth League under 21 in Messico

5 ore fa
17

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.