XX Giugno, Comune e associazioni presentano il programma
XX Giugno, Comune e associazioni presentano il programma

Bando di concorso per Residenza d’Artista 2025 – PRIMA EDIZIONE #sCulturaDelRispetto
Il concorso è inserito in un programma di attività che intende valorizzare il Borgo medievale di Collestrada, col suo retaggio secolare, intessuto di memorie storiche e religiose straordinarie, a pochi passi da Perugia e Assisi.
Il contesto è quello della della “Festa Grossa” che si svolgerà nel Borgo durante il mese di agosto, creando un fertile dialogo tra storia, arte e comunità.
BANDO INTEGRALE: https://turismo.comune.perugia.it/articoli/residenza-dartista-2025-prima-edizione
Questa edizione propone come tema una riflessione sulla convivenza civile e sulla cultura del rispetto verso gli altri, sé stessi e il Creato, attraverso l’interpretazione di uno dei tre momenti significativi della vita di San Francesco legati al territorio di Collestrada.
Gli artisti dovranno inviare una proposta progettuale per un’opera scultorea site specific da installare in esterno. Gli autori dei progetti selezionati saranno invitati a realizzare l’opera durante la residenza d’artista presso il Borgo di Collestrada dall’8 al 17 agosto 2025.
Il bando è rivolto ad artisti maggiorenni di età inferiore ai 35 anni (nati dopo il 1° gennaio 1990).
Per la realizzazione della propria opera, l’artista vincitore avrà a disposizione uno spazio autonomo ed attrezzato situato nel Borgo di Collestrada. È contemplata inoltre la possibilità di esporre altre proprie opere già realizzate, da verificare compatibilmente con spazi e logistica disponibili.
L’opera dovrà essere realizzata in pietra arenaria (uno o più blocchi) e contenuta nel volume massimo di un metro cubo. È consentito tuttavia proporre elementi di completamento realizzati con altri materiali, che dovranno essere esplicitati chiaramente in fase di progetto e saranno oggetto di verifica di fattibilità da parte della giuria. La pietra arenaria sarà fornita con facciate grezze a taglio di cava. La scelta della pietra arenaria si deve al fatto che è il materiale predominante nella costruzione del borgo.
L’organizzazione fornirà elettricità e aria compressa. Il vincitore dovrà provvedere autonomamente a tutte le altre attrezzature o strumentazioni necessarie alla realizzazione dell’opera.
L’opera progettata e realizzata dovrà essere improntata al rispetto e alla sostenibilità ambientale, facendo propri i principi della salvaguardia dell’ambiente, privilegiando materiali ecocompatibili anche in relazione alla presenza della Zona Speciale di Conservazione del “Bosco a Farnetto di Collestrada”.
Premio: al termine della realizzazione dell’opera progettata, dopo la sua consegna il vincitore riceverà la somma di 1.000,00 euro a titolo di contributo spese. L’artista selezionato avrà la possibilità di alloggiare in formula B&B nei pressi del Borgo di Collestrada e riceverà buoni pasto per l’area ristoro della Festa Grossa per il periodo dall’8 al 17 agosto 2025. L’artista riceverà anche una copia cartacea del catalogo dell’evento, una volta andato in stampa.
Il vincitore dovrà arrivare a Collestrada il giorno 7 agosto 2025 in modo autonomo. Al vincitore verranno forniti vitto e alloggio per l’intero periodo della realizzazione dell’opera, ovvero dall’8 al 17 agosto 2025. Eventuali accompagnatori dovranno provvedere al soggiorno in modo autonomo, con l’opportunità di utilizzare le convenzioni con le strutture ricettive messe a disposizione dall’organizzazione.
Le domande dovranno essere inviate esclusivamente per posta elettronica entro il 30 aprile 2025, al seguente indirizzo email: residenzadartistacollestrada@gmail.com
Per maggiori informazioni e chiarimenti 3477678855 residenzadartistacollestrada@gmail.com
