Approvato in commissione il regolamento per la consulta dei genitori dei servizi educativi e scuole dell’infanzia comunali: un passo concreto per una partecipazione autentica e costruttiva

Nota della consigliera Tanci di Anima Perugia

date
20 luglio 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

È stato approvato in I° Commissione Affari Istituzionali il nuovo regolamento per l’istituzione della Consulta dei genitori dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia comunali, presentato dai consiglieri Laura Tanci, Riccardo Vescovi, Simone Cenci e Federico De Salvo, del gruppo Anima Perugia.

“La partecipazione non è uno slogan – ha dichiarato la consigliera Laura Tanci – ma un metodo di lavoro, che va costruito con strumenti seri, inclusivi e applicabili. Questo regolamento nasce da un percorso attento, durato mesi, fatto di studio, ascolto e confronto. Il nostro obiettivo era chiaro: offrire alle famiglie uno spazio reale e strutturato di dialogo e proposta.”

Il nuovo organismo sarà rappresentativo dei genitori dei bambini frequentanti i servizi educativi comunali e convenzionati e coinvolgerà anche amministrazione, personale educativo e coordinatori pedagogici. La Consulta avrà compiti partecipativi, informativi e propositivi, e fungerà da ponte stabile tra famiglie e amministrazione per il miglioramento della qualità dei servizi all’infanzia.

“Abbiamo lavorato con cura – prosegue Tanci – analizzando regolamenti già in vigore in città virtuose come Modena e adattando le buone pratiche al contesto di Perugia. Il risultato è un regolamento snello ma efficace, che permette di consolidare una rete tra famiglie, educatrici, coordinatrici e istituzioni. Un luogo in cui affrontare criticità, condividere esperienze, proporre percorsi formativi comuni, valorizzare il ruolo attivo dei genitori.”

La proposta ha ricevuto ampio sostegno da parte della maggioranza e l’approvazione di un consigliere dell’opposizione (Tuteri), a testimonianza di un lavoro aperto e volto al bene comune. “Ringrazio l’Assessora Francesca Tizi e la Dirigente Ilenia Filippetti – conclude Tanci – per la loro disponibilità e il supporto tecnico fondamentale. Ora il nostro lavoro prosegue: il prossimo passo sarà il Consiglio comunale per l’approvazione definitiva.”

Il gruppo consiliare Anima Perugia, con coerenza e concretezza, continua così a portare avanti proposte che rafforzano il legame tra cittadini e istituzioni, promuovendo una partecipazione vera, non solo formale. “Sono molto orgogliosa del lavoro che stiamo facendo e di questa approvazione perché è esempio di quando gli impegni di campagna elettorale possono diventare realtà.”

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi