Approvato il progetto esecutivo per la riattivazione del forno crematorio

Apertura prevista per i primi di settembre

date
17 luglio 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

La giunta, nel corso della seduta del 16 luglio, ha approvato su proposta dell’assessore Francesco Zuccherini il progetto esecutivo per l’intervento di realizzazione del manufatto che ospiterà il nuovo scambiatore del forno crematorio presso il cimitero Monumentale.

L’intervento, per un importo complessivo di 114mila euro circa interamente a carico del bilancio comunale, consentirà di spostare lo scambiatore di calore fuori dal manufatto che oggi ospita il forno crematorio, così da consentire per il futuro una migliore attività manutentiva periodica.

“Si tratta di un intervento molto atteso dalla cittadinanza – spiega l’assessore Zuccherini- perché a causa di un malfunzionamento del forno crematorio dovuto ad un guasto allo scambiatore, il servizio è sospeso da alcuni mesi, con conseguenti disagi per l’utenza costretta al momento a rivolgersi ad altre città per procedere con le cremazioni.

Ora con la sostituzione dello scambiatore e la sua apposizione all’interno di un manufatto esterno al forno crematorio saremo in grado di riattivare il servizio e di rendere più facile ed efficiente la manutenzione periodica. Resta nel contempo l’impegno dell’Amministrazione, come previsto nel piano triennale delle opere pubbliche, a realizzare il progetto volto alla creazione di un secondo forno crematorio al fine di garantire il raddoppio delle risposte a fronte della crescente richiesta”.

La riattivazione definitiva del forno crematorio, a seguito del completamento di quest’ultima opera, è stimata nei primi giorni di settembre 2025.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi