Approvato il progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria della scuola dell’infanzia di Solfagnano

Nuovi giochi in quella di Montelaguardia

date
16 aprile 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Nel corso della seduta del 16 aprile la giunta comunale ha approvato, su proposta dell’assessora alle politiche scolastiche Francesca Tizi, due delibere riguardanti interventi di manutenzione e valorizzazione di altrettanti plessi scolastici.

La prima, particolarmente significativa, concerne l’approvazione del progetto esecutivo per lavori di manutenzione straordinaria delle facciate e della copertura della scuola dell’infanzia di Solfagnano con sede in via Settimio Milletti.

L’intervento per un importo complessivo di 150mila euro si rende necessario al fine di risolvere in via definitiva alcune problematiche dovute a difetti costruttivi della copertura, che hanno determinato crescenti fenomeni di infiltrazioni meteoriche, con danneggiamento dei locali interni, nonché problemi originati dalle scelte esecutive del muro esterno.

Con la seconda delibera, invece, l’Amministrazione ha inteso accettare la donazione, da parte della testata giornalistica “Mano nella mano”, di uno scivolo a due piattaforme con tunnel da installare nell’area giochi della scuola materna J. J. Rousseau di Montelaguardia.

“Prosegue l’attenzione dell’Amministrazione comunale e dell’assessorato all’istruzione in particolare – spiega Francesca Tizi – nei confronti del significativo patrimonio scolastico della città, composto da ben 108 edifici. Di particolare rilievo è l’intervento di manutenzione straordinaria della scuola dell’infanzia di Solfagnano, per la quale abbiamo deciso di mettere in campo importanti lavori di messa in sicurezza del plesso. Su questa struttura, infatti, erano emerse da tempo delle criticità che gli interventi di natura temporanea effettuati in passato non erano riusciti a risolvere in via definitiva. A seguito delle problematiche occorse negli ultimi due anni, dovute alle significative precipitazioni, non potevano non dar corso ad opere definitive che ci consentiranno di mettere in sicurezza il plesso tutelando così i nostri bambini e bambine, nonché il personale che lì opera.

Quanto invece a Montelaguardia vorrei ringraziare la testata Mano nella Mano: la sua donazione, che dimostra grande attenzione per i più piccoli, ci consentirà di valorizzare ulteriormente la scuola materna Rousseau con nuovi giochi”.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi