• Redazione
  • Scrivici
martedì, 31 Gennaio 2023 - 6:34 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Avvisi

Prorogato al 30 settembre il termine per le domande di accesso alle riduzioni tari

I benefici riguardano le utenze non domestiche

di Redazione PerugiaComunica
14 Settembre 2021
in Ambiente — Territorio, Avvisi
Tempo di lettura:2 min.
A A
Tariffe Tari 2021

Tariffe Tari 2021

0
CONDIVISIONI
337
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Comune di Perugia ha approvato importanti riduzioni della tassa sui rifiuti per le utenze non domestiche che hanno risentito dell’emergenza epidemiologica. Per l’anno 2021 riguardano le utenze non domestiche che per effetto del perdurare dell’emergenza epidemiologica, conseguente alla diffusione del virus COVID-19, sono state interessate da chiusure obbligatorie o da restrizioni nell’esercizio delle attività, ovvero che hanno subito un rilevante impatto finanziario per effetto della predetta emergenza.

Ad oggi sono pervenute a Gesenu solo 170 domande.

Il Comune, pertanto, ha provveduto a prorogare il termine per la presentazione delle istanze.

Il nuovo termine è il 30/09/2021.

Le utenze che sono state oggetto di chiusura obbligatoria nel periodo gennaio 2021- giugno 2021, a seguito di disposizioni nazionali o locali, hanno diritto ad una riduzione delle tariffe per l’anno 2021, in aggiunta alle eventuali riduzioni tariffarie già spettanti, in misura dell’8,33% per ogni mese di chiusura.

Le utenze alle quali disposizioni statali o locali hanno imposto delle restrizioni nell’esercizio delle attività ovvero all’orario o ai giorni di apertura nell’arco della settimana rispetto a quelli ordinari, hanno diritto ad una riduzione delle tariffe, in aggiunta alle eventuali riduzioni tariffare già spettanti, in misura pari al 6,67% per ogni mese di vigenza delle restrizioni.

Le utenze che hanno subito una riduzione dell’ammontare medio mensile del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 30% rispetto all’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi, hanno diritto ad una riduzione della tariffa, in aggiunta alle riduzioni già spettanti, del 20% della stessa. Le utenze che hanno registrato una riduzione dell’ammontare medio mensile del fatturato di almeno il 60%, la riduzione è del 40%.

Le utenze che hanno subito chiusure o restrizioni dell’attività e contemporaneamente una riduzione del fatturato possono godere di una riduzione maggiorata nella misura complessiva di 5 punti percentuali.

Il modello è reperibile al seguente indirizzo https://www.gesenu.it/pagine/perugia-tari-riduzioni-e-agevolazioni e può essere inviato al seguente indirizzo tia@gesenu.it.

Le riduzioni saranno concesse mediante ricalcolo dell’avviso di pagamento inviato ovvero rimborso nel caso in cui il pagamento sia stato integralmente effettuato. A tal fine, le utenze non domestiche che presenteranno l’apposita istanza entro il termine sopra previsto possono differire il pagamento della terza e della quarta rata della tassa dovute per l’anno 2021 alla scadenza indicata nell’avviso di pagamento ricalcolato inviato dal Gestore, ovvero alla data della ricezione della comunicazione di diniego.

Gesenu procederà alla verifica dei requisiti attestati nelle istanze, anche inviando apposite richieste informative e documentali.

Tags: gesenutari. riduzioni
CondividiTweet
Articolo Precedente

Vasta operazione antidroga della Guardia di Finanza a Ponte San Giovanni

Articolo Successivo

Birago&Friends: l’evento in programma dal 24 al 26 settembre

Articolo Successivo
Birago&Friends: l’evento in programma dal 24 al 26 settembre

Birago&Friends: l'evento in programma dal 24 al 26 settembre

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

3 ore fa
19
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

4 ore fa
5
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

5 ore fa
10
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

5 ore fa
8
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Antologia del male: il reading di letture il 3 febbraio a San Matteo degli Armeni

6 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio Clara Pastorelli clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.