• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 8:31 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Inaugurato il nuovo Polo Logistico Integrato di Gesenu presso la zona industriale di Ponte Felcino

Il progetto prevede un ampio parcheggio che accoglierà l’intera flotta di veicoli destinati alla raccolta differenziata, l’officina di riparazione e, in futuro, anche di un impianto di lavaggio mezzi

di Redazione PerugiaComunica
20 Dicembre 2022
in Ambiente — Territorio
Tempo di lettura:2 min.
A A
Inaugurato il nuovo Polo Logistico Integrato di Gesenu presso la zona industriale di Ponte Felcino
0
CONDIVISIONI
32
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato inaugurato questa mattina il nuovo Polo Logistico Integrato di Gesenu sito presso la zona industriale di Ponte Felcino, in via del Piombo. Il taglio del nastro, avvenuto alla presenza di Andrea Romizi sindaco del Comune di Perugia, Otello Numerini Assessore Ambiente Comune di Perugia, Cristina Bertinelli Assessore al Bilancio del Comune di Perugia, Wladimiro De Nunzio e Luciano Piacenti, rispettivamente Presidente e Consigliere Delegato Gesenu, Massimo Pera Direttore Operativo Gesenu e i vertici Auri è stata l’occasione per raccontare alla stampa il progetto del polo che rientra in un più ampio piano di sviluppo dell’azienda, localizzato presso la zona industriale di Ponte Felcino. Presente anche il consigliere delegato del Comune di Perugia Federico Lupatelli.

Il Polo Logistico Integrato è composto dalle aree di stanziamento mezzi, dagli spogliatoi per il personale e dalla nuova officina. Ciò rappresenta la prima fase di un progetto di riorganizzazione e razionalizzazione delle sedi della società del Gruppo Gesenu che vede nell’area di Ponte Felcino il sito ottimale di localizzazione della futura nuova sede direzionale Gesenu, nei pressi degli uffici delle controllate Secit Impianti, GSA e Gesenu Energia.

L’ampio parcheggio di oltre 14.000 mq ospiterà l’intera flotta dei veicoli destinata alla raccolta dei rifiuti, 123 veicoli con 130 addetti, che precedentemente era alloggiata all’interno del Polo Impiantistico di Ponte Rio con il vantaggio di decongestionare l’impianto e di liberare spazi che ora potranno essere resi disponibili per realizzare strutture per ulteriori trattamenti sui rifiuti. Nello specifico, il progetto presentato da Gesenu nell’ambito del PNRR per realizzare un impianto per il trattamento dei pannolini e pannoloni è stato ritenuto ammissibile al finanziamento e sorgerà appunto all’interno del Polo Impiantistico di Ponte Rio.

Il nuovo polo logistico consente non solo di parcheggiare i veicoli in maniera ordinata, ogni mezzo ha infatti uno stallo di sosta dedicato, migliorando la sicurezza e le condizioni di lavoro del personale, ma anche di efficientare il lavoro manutentivo sui mezzi attraverso la realizzazione della nuova officina.

Inoltre è già stato attrezzato e predisposto per l’installazione delle colonnine di ricarica dei veicoli elettrici che entreranno a far parte della flotta aziendale in un prossimo futuro.

All’interno del parcheggio i giornalisti e i partecipanti alla giornata hanno potuto ammirare i veicoli Gesenu graficizzati con le opere realizzate nell’ambito del progetto “Raccolta d’Autore” che, a partire dal 2018, esprime la volontà della società di prendersi cura della città regalando al contempo “arte su ruote”. Promuovendo un concorso di progetti artistici appositamente creati peri mezzi operativi da parte di artisti ed illustratori di fama nazionale, Gesenu ha realizzato in questi anni vere e proprie opere d’arti mobili, dal forte impatto visivo e che decorano la città mentre espletano il loro principale servizio di mantenerla pulita. Un progetto che sta molto a cuore all’azienda e che proseguirà nel futuro.

Tags: ampio parcheggiocomune di perugiagesenuPolo Logistico Integratoraccolta differenziatazona industriale di Ponte Felcino
CondividiTweet
Articolo Precedente

Nft per arte e cultura, ordine del giorno approvato all’unanimità in commissione

Articolo Successivo

Il concerto di Natale nella chiesa di Sant’Antonio Abate il 22 dicembre alle 21

Articolo Successivo
Il concerto di Natale nella chiesa di Sant’Antonio Abate il 22 dicembre alle 21

Il concerto di Natale nella chiesa di Sant'Antonio Abate il 22 dicembre alle 21

Ultimi articoli

Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
167
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
9
Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

1 giorno fa
101

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.