• Redazione
  • Scrivici
martedì, 31 Gennaio 2023 - 5:40 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Inaugurato il cva di Pianello dopo i lavori di ristrutturazione

Presenti alla cerimonia gli assessori Numerini e Pastorelli

di Redazione PerugiaComunica
8 Luglio 2021
in Ambiente — Territorio, Città che cambia, in Evidenza, Sport
Tempo di lettura:3 min.
A A
Inaugurato il cva di Pianello dopo i lavori di ristrutturazione
0
CONDIVISIONI
194
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuta giovedì 8 luglio a Pianello la cerimonia di inaugurazione del Cva dopo i lavori di riqualificazione della struttura.

Presenti gli assessori Otello Numerini e Clara Pastorelli, il consigliere delegato Federico Lupatelli, il consigliere David Bonifazi, il dirigente Fabio Zepparelli ed i rappresentanti degli uffici comunali, i rappresentanti delle associazioni locali, Centro socio culturale, Ass. Giovanile ARNA, Pro Loco Pianello, Circolo ARCI, Pro Te SO, Polisportiva Pianello  nonché la dirigente dell’Istituto comprensivo Perugia 13 Franca Rossi.

L’impianto di Pianello è destinato all’attività polivalente sportivo/didattica e ricreativa; lo stesso è stato realizzato negli anni ‘90 come edificio ad uso palestra della scuola materna prospicente il fabbricato stesso.

L’Amministrazione Comunale di Perugia, vista la necessità di adeguare ai fini della normativa antincendio il fabbricato, ha provveduto a programmare alcuni interventi.

Nel dettaglio gli stessi hanno riguardato: il rifacimento della copertura realizzata in pannelli prefabbricati coibentati tipo sandwich; l’installazione di sistemi anticaduta di copertura; opere edili di adeguamento alla normativa antincendio degli accessi ai locali tecnici caldaie; fornitura e posa in opera di lampade di emergenza inclusa linea di alimentazione; verniciatura tramite trattamento con vernice intumescente della struttura portante in acciaio di copertura, compartimentazione di vani con pareti in gesso cartonato REI 60.

Per quanto riguarda in particolare il sistema di riscaldamento, con l’intervento operato si è provveduto, oltre alla sostituzione di entrambe le caldaie con altre del tipo a condensazione ad alto rendimento, anche all’implementazione del sistema di riscaldamento della palestra installando 4 aerotermi ad acqua; tale sistema consente una maggiore flessibilità per il riscaldamento degli ambienti, ottenendo pertanto il comfort ambientale in minor tempo.

Infine si è provveduto all’installazione di un sistema di telegestione dell’impianto termico, sistema che renderà possibile remotizzare su PC l’accensione, lo spegnimento e la termoregolazione dell’impianto di riscaldamento.

Dopo il consueto taglio del nastro l’assessore allo sport Clara Pastorelli ha aperto la serie degli interventi: “siamo felici – ha spiegato – per questa inaugurazione che conferma l’attenzione dell’Amministrazione comunale per le frazioni e per gli impianti sportivi, utilizzati, come nel caso dei cva, da studenti, giovani ed anziani per la loro vocazione polifunzionale”.

Il cva di Pianello – ricorda l’assessore – è tra le strutture storiche della città, essendo nato negli anni ’90: si tratta di un impianto al servizio di una comunità importante, composta dalle frazioni di Pianello, Sant’Egidio e Ripa, esempio dii una positiva collaborazione tra territori.

La ristrutturazione, pertanto, consente di valorizzare un impianto molto utilizzato per dare svago in piena sicurezza ai fruitori di tutte le età.

Nel ringraziare le associazioni presenti, l’assessore ha sottolineato che nell’ultimo anno l’Amministrazione è riuscita a portare avanti lavori importanti su molte strutture, diffuse in varie zone della città: nell’elenco sono ricompresi i campi da calcio di Ponte Pattoli e Ramazzano, il palazzetto dello Sport Pellini e di Ferro di Cavallo, il palazzetto di San Marco, il campo di Mugnano, la piscina di Ponte San Giovanni ecc. Interventi utili per dare risposte concrete ai cittadini.

La parola è passata poi all’assessore Otello Numerini il quale ha esordito ricordando come anche l’anno scorso, in occasione delle celebrazioni del XX giugno, l’Amministrazione aveva effettuati alcuni interventi nell’area di Panello. Dunque l’intervento sul cva è la conferma dell’attenzione dell’Amministrazione nei confronti di questa frazione ed, in generale, delle periferie cittadine..

“Questa – precisa Numerini – è una palestra nata al servizio della scuola limitrofa che aveva nel tempo evidenziato alcune criticità a causa di infiltrazioni provenienti dalla copertura ed in relazione al sistema di riscaldamento ormai obsoleto. Oggi, con l’intervento posto in essere, questi problemi sono stati brillantemente risolti grazie all’installazione di sistemi innovati che consentiranno di garantire una piena fruibilità della struttura.

Sono particolarmente contento, quindi, per il completamento di queste opere sia in qualità di amministratore che di “pianellese” doc.

Al’incontro di oggi ha partecipato anche la dirigente scolastica Franca Rossi la quale ha sottolineato l’importanza di realizzare una sinergia tra le Istituzioni, perché ciò è garanzia di risultati. La riqualificazione del cva in particolare rappresenta un’ulteriore miglioria che consentirà ai ragazzi delle scuole, ma in generale a tutta la comunità di usufruire di una struttura adeguata al bisogno dell’utenza.




Tags: clarapastorellicvaotellonumerinipianello
CondividiTweet
Articolo Precedente

Polizia locale: un arresto per resistenza a pubblico ufficiale

Articolo Successivo

“Gravissime le parole della garante per l’infanzia regionale su ddl Zan: faccia subito un passo indietro”

Articolo Successivo
Commissione Bilancio: approvate le tariffe Tari

"Gravissime le parole della garante per l'infanzia regionale su ddl Zan: faccia subito un passo indietro"

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

2 ore fa
16
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

3 ore fa
5
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

4 ore fa
9
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

4 ore fa
8
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Antologia del male: il reading di letture il 3 febbraio a San Matteo degli Armeni

5 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio Clara Pastorelli clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.