12, 13 e 14 giugno Teatro di Sacco presenta Tutti si sono mossi

Dialoghi per esprimere sentimenti diversi

date
11 giugno 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Giovedì 12, venerdì 13 e sabato 14 giugno alle 21.15 presso la Sala Cutu di Perugia, Teatro di Sacco presenta l’evento finale della V edizione del Laboratorio teatrale Anomalie, diretto Roberto Biselli, dal titolo TUTTI SI SONO MOSSI dialoghi per esprimere sentimenti diversi.
Gli allievi hanno lavorato su un terreno comune a tutti: il filo della fragilità umana, che passa tra uno sguardo evitato e una parola lasciata a metà, tra una risata fuori posto e un pianto trattenuto; è il filo invisibile che ci tiene uniti, anche quando sembriamo lontani, slegati, soli.

In questo spettacolo ci si interroga su cosa significhi, davvero, incontrare l’altro – in una telefonata imprevista, in una festa qualunque, nel ricordo di un mito antico o nell’eco imbarazzata di un sentimento non detto. È un gesto semplice: provare a riconoscerci nelle intimità, nei tentativi, così come nei momenti di luce. Perché forse non siamo poi così diversi. E forse, proprio lì, dove sembriamo più soli, siamo invece insieme, fatti della stessa materia.

Ogni frammento in scena è un piccolo tentativo di dialogo, a volte bizzarro, ironico, poetico o doloroso. Ma tutti condividono un’urgenza comune: ritrovare la voce in un tempo in cui sembra più facile tacere. Ritrovare la libertà di dire “io”, ma anche quella di dire “tu”.
E così, come in un grande risveglio collettivo, il pezzo corale dà inizio al viaggio: da un fondo oscuro – acqua, buio, silenzio – i corpi emergono, si cercano, si chiamano. Perché tutto comincia nella necessità di essere visti, accolti, capiti.

Gli interpreti, Walter Bua, Marco Femminella, Caterina Magistrato, Rocco Panzanelli, Luca Pisani, Sara Principi, Marta Ramadori, Margherita Risolo, Caterina Viarchi, Daniele Wondra, che hanno realizzato lo spettacolo, con grande dedizione, invitano il pubblico a sentirsi parte dello stesso perché in fondo stanno parlando di noi, tutti.

Ingresso 7 euro Info & prenotazioni WA 3206236109

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi