Commissione cultura: il 1 aprile la seduta
Sicurezza di Fontivegge: “urgono azioni immediate”
Commissione cultura: il 1 aprile la seduta
Sicurezza di Fontivegge: “urgono azioni immediate”
Inizia oggi alle 19 in piazza IV Novembre, dopo l’evento inaugurale alla Sala dei Notari (ore 18), il primo ciclo di proiezioni sul tema “Passato e memoria” con tecnica videomapping nell’ambito dell’iniziativa Videoscience.
Videoscience è un progetto sperimentale, parte del programma di public engagement dell’Università degli Studi di Perugia “Science & the city – Perugia Città della scienza aperta”, che prevede la realizzazione di tre videomapping con protagonisti i ricercatori dell’Ateneo. La ricerca illumina la città attraverso un percorso sia tematico che geografico che parte dal centro per arrivare fino alla periferia.
Ciascun video tratta un argomento scientifico differente e viene riprodotto in un ciclo di proiezioni continue della durata di cinque giorni, in tre luoghi diversi della città, durante la fascia oraria serale.
Le tematiche sono: Passato e memoria (28 marzo – 1 aprile, piazza IV Novembre), Società Digitale (3–7 aprile, piazza Birago), Cambiamenti Globali (10–14 aprile, viale San Sisto, terrazza sopra teatro Brecht).
Videoscience è un progetto realizzato in collaborazione con il Comune di Perugia che oltre alle proiezioni, prevede anche il coinvolgimento e la sensibilizzazione della cittadinanza attraverso incontri pubblici nei quartieri e nelle scuole.
Orari delle proiezioni “Passato e memoria”
Venerdì 28 marzo: 19:30; 20:00; 20:30; 21:00; 21:30; 22:00; 22:30; 23:00.
Sabato 29 marzo; 19:30; 20:00; 20:30; 21:00; 21:30; 22:00; 22:30; 23:00.
Domenica 30 marzo: 20:30; 21:00; 21:30; 22:00; 22:30; 23:00.
Lunedì 31 marzo: 20:30; 21:00; 21:30; 22:00; 22:30; 23:00.
Martedì 1° aprile: 20:30; 21:00; 21:30; 22:00; 22:30; 23:00.
