Strada Villanova, respinto l’odg di Peltristo

Le richieste formulate nell’atto sono state ritenute superate dalla maggioranza

date
24 febbraio 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Il Consiglio comunale ha respinto con 10 voti favorevoli e 19 contrari l’ordine del giorno presentato dal capogruppo di Fare Perugia con Romizi-Forza Italia, Augusto Peltristo, affinché l’amministrazione comunale solleciti Anas a realizzare in tempi brevi il progetto di riqualificazione per strada Villanova.

 

Nell’atto il consigliere ricorda che nel settembre 2023 i cittadini di Villanova e dintorni, nel Comune di Marsciano, hanno richiesto l’intervento della Civica di Piegaro e del Comitato Pievaiola, attraverso una raccolta firme, per la manutenzione urgente della strada che si congiunge alla statale 317 Marscianese. Tale strada, che inizialmente è di proprietà e competenza del Comune di Marsciano, mentre il tratto seguente è del Comune di Perugia, risulta “molto pericolosa, con scarsa illuminazione, segnaletica orizzontale praticamente assente e il manto stradale in dissesto, con molti avvallamenti e buche”.

 

Ripercorrendo i passaggi successivi alla mobilitazione dei cittadini, Peltristo menziona il fatto che, nell’agosto 2024, Anas ha confermato un intervento da 739mila euro specificando che a ottobre sarebbe stata convocata la conferenza dei servizi, passaggio fondamentale per l’affidamento dei lavori. La previsione, allora, era che l’intervento partisse entro la fine dell’anno scorso. Per questo l’intento dell’odg era impegnare l’amministrazione a sollecitarne l’attuazione.

 

Lorenzo Mazzanti (Pensa Perugia) ha ribadito quanto già espresso da Francesco Zuccherini e Sergio Berti, assessori, rispettivamente, di Perugia e Marsciano, sottolineando il valore della collaborazione tra i due Comuni e Anas. Grazie all’impiego mirato dei fondi per il sisma 2016 – ha spiegato il consigliere – è stato finalmente possibile programmare un intervento ormai necessario. La chiusura della conferenza di servizi avvenuta all’inizio di febbraio, in particolare, ha sancito la conclusione dell’iter e ha consentito di individuare l’inizio dei lavori nella primavera-estate di quest’anno. L’impegno formulato dall’odg – ha concluso Mazzanti – è quindi superato alla luce dei chiarimenti forniti da Anas in commissione. Per questo ha preannunciato un voto negativo sull’atto.

 

Peltristo ha ricordato che le sue sollecitazioni in materia risalgono al 2023 e sono proseguite per portare avanti le istanze dei cittadini. Il consigliere ha ricordato di aver presentato l’odg nel dicembre scorso per tenere alta l’attenzione ed evitare ulteriori lungaggini e ha assicurato che continuerà a seguire gli sviluppi della situazione.

 

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi