Nella seduta del 31 marzo del Consiglio comunale, è stato approvato con 26 voti favorevoli (unanimità) l’ordine del giorno presentato dai gruppi Fratelli d’Italia e Margherita Scoccia avente ad oggetto: “Sostegno alle forze dell’ordine”.
Illustrando l’atto, la consigliera Scoccia ha notato che la trattazione arriva in un momento opportuno, a dieci giorni dalla festa della Polizia di Stato, che a Perugia sarà celebrata in piazza del Bacio, e mentre alla Camera dei deputati si discute del ddl Sicurezza, che prevede un ampliamento delle tutele per le forze dell’ordine. Il voto in Consiglio – ha affermato la consigliera – serve a confermare il sostegno agli appartenenti alle forze dell’ordine che subiscono aggressioni quotidiane nell’assolvimento del proprio dovere o che mettono a rischio la propria vita per difendere la sicurezza dei cittadini.
I recenti provvedimenti legislativi – si legge nell’ordine del giorno – non a caso “vanno nella direzione di rafforzare le tutele per le donne e gli uomini in divisa che garantiscono la sicurezza delle città, provvedimenti che, in un Paese civile, democratico e fondato sul diritto, dovrebbero incontrare l’unanime sostegno delle forze politiche, indipendentemente dall’orientamento politico cui esse fanno riferimento”.
L’odg formula quindi due indirizzi per l’amministrazione: in primo luogo, sottoscrivere, con un documento ufficiale e unanime, a nome della città di Perugia, “un pieno e convinto ringraziamento a tutte le forze dell’ordine per il loro instancabile lavoro a servizio della pubblica sicurezza e incolumità, condannando qualunque forma di violenza fisica o verbale nei loro confronti”; in secondo luogo, disporre l’invio dell’atto approvato in Consiglio ai vertici territoriali delle stesse “come segno tangibile di vicinanza e solidarietà”.
Nel corso dibattito, Antonio Donato (M5s) ha ribadito la sua piena condivisione dell’atto. Il consigliere ha tuttavia rilevato che sarebbe stato gradito un appoggio più concreto alle forze dell’ordine da parte di Fratelli d’Italia anche quando è stata paventata la perdita del Reparto prevenzione crimine, questione affrontata in commissione in virtù della presentazione di un odg.
Edoardo Gentili (Forza Italia) ha notato che il ministero dell’Interno ha già fatto sapere che tale Reparto non sarà soppresso, pertanto il riferimento di Donato al ruolo di FdI è superato e, soprattutto, contraddittorio.
Nicola Paciotti (Pd) ha colto l’occasione per formulare un personale ringraziamento alla Polizia locale, sempre presente anche a ogni seduta del Consiglio, così come tutte le altre forze dell’ordine.