Sezioni elettorali dalla Foscolo alla Ciabatti: approvato l’odg che chiede verifiche per valutare lo spostamento

date
12 maggio 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Approvato in Consiglio comunale, con 32 voti favorevoli, l’ordine del giorno presentato dal consigliere comunale Federico Maria Phellas (Pd) per chiedere lo spostamento delle sezioni elettorali 4, 5, 16, 17 e 18 dalla scuola secondaria di primo grado Ugo Foscolo alla scuola primaria Primo Ciabatti. 

 

L’attuale sede, secondo il consigliere, presenta criticità di accesso per le persone con disabilità, gli anziani e chiunque abbia difficoltà motorie per l’assenza di un parcheggio adeguato e la collocazione dei seggi in piani difficilmente raggiungibili. Nelle ultime tornate elettorali molti cittadini del quartiere hanno segnalato queste difficoltà, chiedendo una soluzione per garantire un accesso più agevole al voto. Di contro, la scuola Primo Ciabatti, riqualificata e riaperta nel settembre 2023 dopo un intervento di adeguamento sismico ed efficientamento energetico, offre spazi più accessibili e funzionali per ospitare le operazioni di voto.  

 

L’ordine del giorno impegna quindi sindaca e giunta a predisporre le verifiche tecniche necessarie per valutare la compatibilità della nuova sede, ad avviare il dialogo con Prefettura e uffici elettorali per il trasferimento e a garantire una comunicazione chiara e capillare ai cittadini coinvolti. L’atto, inoltre, propone per il futuro anche di avviare una revisione complessiva di tutte le sedi elettorali.

 

Il consigliere Gianluca Tuteri ha sottolineato che ancora non è stato fatto un tentativo per utilizzare come sedi elettorali spazi pubblici diversi dagli edifici scolastici e ha auspicato che si vada in tale direzione al fine di tutelare anche il diritto allo studio.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi