“San Sisto: si accendono i lampioni, ma resta il buio politico”

Nota del consigliere Volpi

date
03 ottobre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

“Tre interventi concreti, tre risposte attese da tempo dai residenti, ottenute grazie a un’interrogazione consiliare che ho presentato lo scorso 26 maggio”.

E’ quanto sostiene in una nota il consigliere Nicola Volpi (FdI).

“Altro che programmazione strategica: la realtà è che l’amministrazione è intervenuta solo dopo la nostra segnalazione formale.

I 50.000 euro appena stanziati serviranno a migliorare l’illuminazione pubblica in tre punti critici del quartiere: Strada San Sisto–Lacugnano, Via Bach verso il campo sportivo, Area verde dei Pini.

Zone da anni al buio, insicure e trascurate, dove i cittadini chiedevano interventi da troppo tempo.

Ringrazio l’assessore Sartore per aver ascoltato e agito. Ma è doveroso dire con chiarezza che queste opere non nascono da una visione della maggioranza, ma da un atto preciso dell’opposizione, che ha raccolto le segnalazioni del territorio e le ha portate in aula.

E invece oggi assistiamo all’ennesimo comunicato autocelebrativo, come se si trattasse di un grande piano studiato.

Il copione è sempre lo stesso: prima ignorano i problemi, poi reagiscono sotto pressione, infine si intestano i risultati.

Era già successo pochi giorni fa con Agenda Urbana, dove San Sisto ha visto cancellazioni, tagli e ridimensionamenti, eppure si è parlato di “grande opportunità” come se nulla fosse.

“I cittadini non si fanno prendere in giro. Sanno distinguere chi lavora in silenzio da chi arriva in ritardo e cerca visibilità. San Sisto non chiede favori: chiede solo rispetto, ascolto e verità.”

 

 

 

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi