“Perugia torna a essere una città femminista e inclusiva per la comunità LGBTQIA+”
Il consigliere delegato alle politiche LGBTQIA+ e Antidiscriminazioni, Ermenegildi Zurlo (Pd), in una nota annuncia di aver depositato due odg per l’abbattimento della “tampon Tax” e per l’adesione di Perugia alla Rete Ready
Il consigliere, capogruppo del Partito Democratico e delegato dalla sindaca al contrasto delle discriminazioni, politiche LGTTQIA+ tutela delle parità di trattamento per tutte le famiglie Lorenzo Ermenegildi Zurlo, annuncia con una nota di aver depositato due ordini del giorno che “mirano a rendere Perugia una città più femminista e inclusiva per la comunità LGBTQIA+”.
“Si tratta – sostiene il consigliere – di un passo importante per promuovere politiche di equità e diritti, volte a tutelare le persone e a eliminare barriere economiche e sociali che ostacolano il progresso verso una società più giusta e solidale”.
“Il primo ordine del giorno – spiega la nota – impegna la giunta comunale a ridurre la cosiddetta ‘tampon tax’ sugli assorbenti, una misura reintrodotta dal governo Meloni, abbattendo l’Iva sui prodotti per il ciclo mestruale fino all’aliquota minima. Questo intervento, applicato nelle farmacie comunali, mira a considerare gli assorbenti e i tamponi mestruali come beni essenziali e non di lusso, rispondendo così a un’esigenza concreta di equità sociale e dignità oltre che di supporto economico per le famiglie”.
Il secondo ordine del giorno “prevede il reinserimento del Comune di Perugia nella rete Ready, la rete nazionale delle Regioni e degli enti locali impegnata nel contrasto attivo dell’omo-transfobia. Dopo anni in cui le persone LGBTQIA+ si sono sentite escluse e non rappresentate dall’amministrazione di destra, questo atto rappresenta un impegno chiaro del Comune per il riconoscimento dei diritti e la creazione di una comunità accogliente, rispettosa e inclusiva”.
“Queste misure non solo sono necessarie, ma sono un segnale forte della volontà di Perugia di essere una città attenta ai bisogni di tutte e tutti, senza discriminazioni – dichiara il consigliere Lorenzo Ermenegildi Zurlo. – Siamo orgogliosi di lavorare per una città più giusta, una città che si schiera dalla parte dei diritti e del rispetto di ogni persona. È ora di costruire una Perugia per tutte e tutti”.
“Perugia – conclude la nota – compie così un passo deciso verso una società più inclusiva, riconoscendo e valorizzando il contributo di ogni cittadino e cittadina, in un’ottica di uguaglianza e rispetto reciproco”.