L’amministrazione comunale ha inteso promuovere un incontro pubblico con tutti gli operatori professionisti delle arti performative del territorio sulla prospettiva di un teatro cittadino e civico che possa coinvolgere tutte le progettualità attive e tutte le energie creative della città.
L’incontro del 28 ottobre, dal titolo “Pavone Open. Il teatro che cresce con la città”, rappresenta il primo passo di un percorso di ascolto e co-programmazione condivisa che proseguirà nei prossimi mesi, con l’obiettivo di costruire insieme agli operatori culturali e sociali della città un modello partecipato di gestione del Teatro del Pavone.
L’amministrazione invita tutti i professionisti e le realtà attive nel panorama artistico e sociale di Perugia a contribuire con idee, proposte e visioni sul futuro di uno spazio che vuole tornare a essere bene comune e laboratorio di creatività civica.
Gli interventi (massimo 5 minuti per un massimo di 15 persone) potranno essere prenotati scrivendo a cristina.moretti@comune.perugia.it entro il 25 ottobre.
Tutti gli interventi saranno registrati e trascritti per costituire il primo “verbale pubblico” del percorso di co-programmazione.
Al termine degli interventi oggetto di preventiva registrazione si darà la possibilità di intervento anche a chi non abbia potuto prenotare prima il proprio spazio.
PAVONE OPEN segna così l’inizio di una nuova stagione di partecipazione culturale per la città di Perugia, con un teatro che torna ad aprirsi, ad ascoltare e a crescere insieme alla sua comunità.




