Ok all’odg per valutare la possibilità di un attraversamento pedonale rialzato a Capanne

Meno voti del previsto per l’odg di Mencaglia rispetto a quanto avvenuto in commissione

date
12 maggio 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Approvato con 22 voti favorevoli e 9 astensioni l’odg presentato da Riccardo Mencaglia (FdI) per la “realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato a Capanne (richiesta di attuazione della delibera di giunta comunale n. 235 del 17 dicembre 2009)”.

 

L’odg, come spiegato in aula dal proponente, nasce da una richiesta del territorio rimasta in sospeso. Nel 2009 la Proloco Capanne ha infatti inoltrato alla sindaca e alla dirigente dell’Unità operativa Mobilità la richiesta di realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato in strada Capanne-Bagnaia, nei pressi della sede dell’associazione e in corrispondenza dell’inizio del percorso pedonale. La richiesta era motivata dall’alta velocità dei veicoli che transitano lungo la strada e dalla contestuale presenza di aree verdi con giochi per bambini e di attività sociali, ludiche e sportive svolte nelle vicinanze dell’attraversamento.

 

La deliberazione della giunta comunale 235 del 17.12.2009, riporta ancora l’atto, aveva quindi dato il via libera alla installazione di attraversamenti pedonali rialzati in diverse zone, tra cui strada Capanne–Bagnaia, dando mandato agli uffici tecnici della Unità Mobilità di procedere.

 

L’odg, come modificato dal proponente a seguito del dibattito in terza commissione, impegna l’amministrazione ad avviare uno studio di fattibilità per verificare la permanenza delle condizioni di necessità che avevano motivato la richiesta della Proloco e la conseguente delibera di giunta, valutando l’opportunità di realizzare un attraversamento rialzato. Qualora l’intervento risultasse non praticabile, andranno comunque individuate soluzioni idonee a garantire la sicurezza dei pedoni e a ridurre la velocità in quel tratto di strada.

 

Niccolò Ragni (Pd) ha espresso sostegno alla ricerca di una soluzione coerente con il codice della strada per la sicurezza del tratto stradale in questione. Francesca Pasquino (Pd) ha invece preannunciato astensioni, malgrado i voti espressi in commissione: le consigliere di maggioranza – ha spiegato – hanno infatti ritenuto grave la mancanza di unanimità in Consiglio sulla certificazione della parità di genere. Un ulteriore segnale – ha proseguito Pasquino – della scarsa sensibilità delle destre rispetto all’esigenza di favorire l’uguaglianza e di lavorare contro le discriminazioni. Anche Lorenzo Ermengildi Zurlo (Pd), pur dichiarandosi favorevole all’odg nel merito, ha affermato che la politica è fatta anche di simboli e pertanto, a titolo personale e non come capogruppo Pd, ha preannunciato la sua astensione.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi