Mazzanti e Carini: “Rafforzare la presenza dell’alta formazione a Fontivegge per rigenerare il quartiere e dare futuro ai giovani”

I consiglieri comunali di Pensa Perugia spiegano la loro proposta

date
30 settembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

I consiglieri comunali di Perugia Lorenzo Mazzanti e Cesare Carini hanno depositato oggi (30 settembre, ndr) in Consiglio comunale un ordine del giorno che impegna la sindaca e la giunta a promuovere la realizzazione di un hub di alta formazione nella zona di Fontivegge.

 

“L’iniziativa si colloca in un contesto che presenza alcune opportunità – scrivono i consiglieri di Pensa Perugia in una nota -. Ad esempio, il Ministero dell’istruzione e del merito, con avviso pubblico del 3 giugno 2025, ha stanziato risorse dedicate alla progettazione di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di campus tecnologico-professionali, come previsto dall’articolo 25-bis del D.L. 144/2022 e dalla legge n. 121/2024.

 

“I campus – spiegano Mazzanti e Carini – sono reti integrate che mettono insieme istituti tecnici e professionali, ITS Academy, Università, AFAM, enti locali, imprese e soggetti privati. Il loro obiettivo è potenziare l’offerta formativa, sostenere l’innovazione e soprattutto aumentare l’occupabilità giovanile. Fontivegge, per posizione e infrastrutture, è il luogo ideale per ospitare un progetto di questo tipo”.

 

“A Fontivegge – continuano – è già attivo un importante spazio didattico e laboratoriale di Its Umbria Academy, nell’area dell’ex scalo merci. Partendo da questa esperienza positiva, crediamo sia possibile valutare la creazione di un polo di alta formazione tecnica capace di attrarre studenti, imprese e progettualità innovative”.

 

Secondo i proponenti, “l’insediamento di un polo formativo avanzato avrebbe ricadute positive non solo per i giovani e per l’offerta educativa del territorio, ma anche per la rigenerazione urbana del quartiere: più vitalità, più servizi, più sicurezza”.

 

“Investire nella formazione significa investire nel futuro della città – aggiungono –. Fontivegge deve diventare un luogo di opportunità e non di marginalità: per questo chiediamo alla giunta di adottare tutte le iniziative utili a realizzare questo progetto, in collaborazione con scuole, università, ITS, imprese e istituzioni”.

 

Concludono Mazzanti e Carini: “Un hub di alta formazione a Fontivegge è una scelta di visione: significa dare prospettive concrete ai giovani, valorizzare un quartiere simbolo e rafforzare l’identità innovativa di Perugia”.

 

 

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi