Installazione videosorveglianza a San Vetturino: confronto in Consiglio

A Pelstristo risponde l’assessore Stafisso: “continua l’ascolto dei territori, la progettazione ed il reperimento dei fondi”

date
14 maggio 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

I furti e gli atti di violenza nel nostro Comune – sostiene Augusto Peltristo (FI) non tendono a diminuire: gli ultimi episodi sono accaduti in zona San Vetturino e Montebello.

L’associazione per la Vigilanza di San Vetturino e il Comitato San Vetturino hanno avuto dei contatti con il Comune per cercare di risolvere la problematica e per chiedere una partecipazione alla spesa della videosorveglianza. Il progetto proposto prevede che siano nove le telecamere che i residenti vorrebbero montare in alcune aree della zona, sei finanziate dai residenti, le altre tre dal Comune.

In ragione di ciò si chiede di sapere:

– Se è stato predisposto il progetto esecutivo per la videosorveglianza.

– Come si è pensato di finanziarlo ed in quale modalità.

– Come si è pensato, nell’attesa della realizzazione dell’impianto di videosorveglianza di rafforzare il controllo e la sorveglianza del quartiere.

– Se ci sono in programma altre riunioni con le associazioni del territorio per illustrare tale progetto.

– I tempi e i modi di realizzazione.

***

L’assessore Andrea Stafisso ha spiegato che le interlocuzioni, anche recenti, con i cittadini sono state continue grazie al diffuso e costante lavoro del Consigliere Antonio Donato, delegato alla sicurezza. In questi mesi, come per altri quartieri, si è lavorato per offrire una progettazione tecnica di dettaglio ed economica opportuna per rispondere alle esigenze dei cittadini.

Nel caso di specie, insieme alle associazioni e comitati di San Vetturino, è stato redatto un progetto che prevede l’installazione di tre postazioni con n 7 telecamere complessive a controllo di punti strategici per monitorare i transiti in entrata ed uscita in strada San Vetturino, più precisamente: una postazione presso l’incrocio tra via Tuderte e strada San Vetturino (n° 2 telecamere), la seconda postazione all’incrocio tra via dei Cospiratori e via dei Volontari (n° 2 telecamere), la terza postazione all’intersezione di strada San Vetturino con la strada provinciale n° 344 (n° 3 telecamere).

In merito ai finanziamenti del progetto, si precisa che è stata fornita, insieme al progetto, una bozza di patto di collaborazione al rappresentante del Comitato San Vetturino. Il costo stimato dei materiali per realizzare il progetto ammonta ad euro 15.600 (IVA compresa.

Il Comune, come previsto in tutti gli accordi stipulati, assicura il progetto esecutivo, la direzione lavori, il cablaggio dei quadri e la posa in opera dell’impianto, oltre alle schede SIM per la trasmissione dei dati, la connettività, la fornitura di energia elettrica e la manutenzione.

L’assessore ha spiegato che al momento non è previsto un capitolo di investimento nel bilancio del Comune per questi acquisti, capitolo che non risulta mai previsto neanche in passato; la novità è che, insieme al consigliere delegato Donato ed all’assessora Sartore, si sta lavorando al fine di dotare il Comune di un capitolo proprio che renda l’ente in grado di rispondere alle esigenze che vengono individuate con la popolazione e anche con le forze dell’ordine.

Ciò consentirà in futuro, grazie alla  stretta collaborazione con la cittadinanza ed all’attività di ascolto sui territori che il consigliere Donato sta conducendo da tempo, di poter attivare iniziative simili in altri quartieri.

In merito alle riunioni, l’assessore ha confermato che gli incontri con la cittadinanza ed i comitati di quartieri costituiti sono continui.

Infine sulle attività del Comune in termini di sicurezza, Stafisso ha spiegato che il Comune assolve con puntualità agli adempimenti che gli sono attribuiti nell’ambito del patto per Perugia Sicura. Oltre a ciò l’Amministrazione sta investendo sul potenziamento della centrale operativa della polizia locale, che dovrebbe essere completato entro breve tempo; è previsto anche un percorso di implementazione della strumentazione ivi presente.

In replica Peltristo ha invitato l’Amministrazione ad effettuare riunioni con cittadini e comitati onde concordare le modalità operative. Ha espresso soddisfazione e condivisione circa la scelta di costituire un apposito capitolo di investimento su questo tema.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi