Installati 60 nuovi contenitori per la raccolta dei Micro Raee

Nel territorio comunale salgono a un totale complessivo di 87. L’obiettivo è aumentare la raccolta dei “Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche”: ecco la mappa

date
02 aprile 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Sessanta nuovi contenitori per la raccolta dei Micro RAEE sono stati installati nel comune di Perugia per un totale complessivo di 87 contenitori dislocati nell’intero territorio. È questa l’azione principale del progetto “Micro RAEE” di Gesenu SpA, co-finanziato da CdC RAEE, Centro di Coordinamento RAEE.

 

L’obiettivo è incrementare la raccolta pro-capite dei RAEE adottando modelli diversi dal Centro di Raccolta e aumentare la percentuale di materiali da avviare al recupero.

 

Ma cosa sono i RAEE? RAEE è l’acronimo di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e indica tutti i rifiuti che contengono componenti elettriche ed elettroniche, ovvero sostanze pericolose e che quindi non possono essere smaltiti come rifiuti indifferenziati, ma devono essere trattati in specifici centri di riciclaggio, per evitare il rischio di inquinamento ambientale e per non disperdere in natura o conferire in discarica oggetti che, per la loro composizione, hanno tempi di degradazione estremamente lunghi.

 

Per poter conferire i RAEE nel capoluogo umbro sono attualmente attivi:

 

-5 Centri di Raccolta aperti a tutti i cittadini e alle utenze che possono conferire gratuitamente i RAEE domestici;

 

-un servizio di ritiro a domicilio, previo appuntamento, contattando l’Ufficio Clienti GEST;

 

contenitori stradali per la raccolta dei piccoli rifiuti elettrici ed elettronici (Micro RAEE), dislocati su tutto il territorio comunale, presso le utenze commerciali appartenenti alla categoria “edicola, tabaccaio, plurilicenze”. Il progetto “Micro RAEE” ha previsto la sostituzione dei vecchi contenitori rovinati, la ri-graficizzazione di tutti i contenitori e l’installazione di nuovi contenitori laddove non erano presenti attrezzature per la raccolta di Micro RAEE. I contenitori sono dotati di uno sportello superiore “a bocca” di dimensioni 16×24 cm per l’immissione dei Micro RAEE. La mappa è consultabile sul sito di Gesenu.

 

 

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi