Il Centro per l’Arte contemporanea Trebisonda inaugura la mostra Natura Sanat

L’installazione di Maurizio Peciccia dal 22 febbraio al 23 marzo 2025

date
19 febbraio 2025
- redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 18, il Centro per l’Arte contemporanea Trebisonda inaugura, nei propri spazi di Via Bramante, 26 a Perugia, la mostra NATURA SANAT,  installazione di Maurizio Peciccia.
L’APS Trebisonda propone, per l’anno in corso, il progetto di arti visive e performative OPERA SENZA AUTORE. La sollecitazione nasce dall’omonimo film di Florian Henckel von Donnersmarck.
La riflessione riguarda una modalità delle avanguardie storiche, ma rintracciabile nel corso della storia dell’arte, dove l’autore se non assente è quantomeno mero strumento, selezionatore, spettatore di dinamiche che non controlla e non vuole controllare, una sorta di strumento medianico.
La prima proposta “Natura sanat” di Maurizio Peciccia si inserisce perfettamente in questa rassegna; le opere “elaborate” dagli agenti atmosferici, animali, muffe sono materiali di risulta di una pratica, la “terapia amniotica”, un trattamento che si colloca a cavallo tra psicoterapia, arteterapia e terapie corporee.
Nell’attualità lo spostamento del focus dall’artista all’opera sembra paradossale rispetto all’autorialità, al nome, al brand.
Del resto in ogni scelta, ogni sguardo o posizionamento è condizione attiva, quindi opera senza autore è una provocazione per suscitare riflessioni ed aprire una discussione rispetto a modalità, che in maniera sbilanciata, pongono l’autore come soggetto/oggetto unico dell’attenzione.

A partire dal 2022 il percorso artistico di Trebisonda, si è arricchito della collaborazione di Brand Culturale, per un lavoro sinergico nell’ottica di una promozione culturale che contraddistingue l’operato di entrambe le realtà.
Brand Culturale è un’agenzia creativa transdisciplinare che immagina, sviluppa e promuove progetti per generare sinergie produttive tra cultura, sapere e mondo dell’impresa. Ed in questo caso, sul terreno dell’arte contemporanea, intreccia il suo cammino con l’azione di Trebisonda.

La mostra, ad ingresso libero, è visitabile il venerdì, sabato e domenica dalle ore 17.30 alle 19.30 o su appuntamento (tel. 3315793797 – 3381593981).

La mostra è realizzata anche col patrocinio del Comune di Perugia.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi