I Gormiti per avvicinare i più giovani al tema della sostenibilità ambientale: ecco il progetto educativo della primaria Antinori

Anche l’assessora all’istruzione del Comune di Perugia, Francesca Tizi, ha partecipato all’evento nella scuola di Ponte Valleceppi

date
18 febbraio 2025
- Alessandra Borghi
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

L’assessora all’istruzione del Comune di Perugia, Francesca Tizi, ha partecipato all’evento “Gormiti – The New Era Game”, progetto educativo per sensibilizzare i più giovani sui temi della sostenibilità ambientale, presso la scuola primaria Antinori.

 

“La scuola non è solo il luogo dove si trasmettono conoscenze, ma è anche un ambiente fondamentale per sviluppare valori di responsabilità, rispetto e consapevolezza civica – ha detto Tizi -. È grazie al lavoro costante dei docenti e alla loro capacità di guidare i bambini in questo percorso che esperienze come quella di oggi diventano occasioni di crescita autentica”.

 

L’assessora ha ringraziato anche “gli organizzatori dell’evento, le Grotte di Frasassi e i Consorzi Nazionali per la raccolta, il recupero e il riciclo degli imballaggi, nonché il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che ha patrocinato l’iniziativa. Il loro lavoro congiunto dimostra come la sinergia tra istituzioni, enti e mondo della scuola possa tradursi in un’azione concreta per un futuro più sostenibile”.

 

L’obiettivo di “Gormiti–The New Era Game” è quello di avvicinare i bambini ai concetti di economia circolare, raccolta differenziata, inquinamento atmosferico e risparmio idrico in un modo innovativo e coinvolgente. “L’utilizzo dei Gormiti, personaggi amati dai più piccoli, come protagonisti di questo percorso educativo – ha detto Tizi – rende l’apprendimento un’esperienza interattiva e stimolante, trasformando il gioco in uno strumento di consapevolezza ecologica. L’educazione ambientale è un pilastro fondamentale per il futuro della nostra società. Eventi come questo aiutano i bambini a comprendere che i piccoli gesti quotidiani, come riciclare correttamente un rifiuto o risparmiare acqua, possono fare una grande differenza”.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi