Festa della Liberazione: il programma delle celebrazioni a Perugia

Venerdì si inizia con la cerimonia al Civico Cimitero, per poi fare tappa in Borgo XX Giugno a in via Masi. Lunedì 28 l’incontro alla sala dei Notari

date
22 aprile 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

In occasione del 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione, sono previste le seguenti iniziative.  

 

Venerdì 25 aprile alle 10.30 è in programma la deposizione di corone al Sacello dei Caduti e sulle tombe delle Medaglie d’oro della Resistenza presso il Civico Cimitero. Alle 11.15 in Borgo XX Giugno commemorazione e deposizione di corone sulla lapide in ricordo dei patrioti fucilati dai nazi-fascisti. Alle 12 in via Masi omaggio al monumento dell’Ara Pacis in memoria di tutti i caduti di guerra. 

 

Lunedì 28 aprile alle 10, nella sala dei Notari del Palazzo dei Priori, si svolgerà il convegno “25 aprile: le radici della nostra democrazia”. Intervengono: Vittoria Ferdinandi, sindaca di Perugia; Emanuela Costantini, professoressa di storia contemporanea dell’Università degli studi di Perugia; Mario Tosti, presidente della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria; Jacopo Paffarini, ricercatore di diritto pubblico comparato dell’Università degli studi di Perugia; Marco Poggioni, presidente Consulta provinciale degli studenti di Perugia. Conclusioni: Mirella Alloisio, partigiana. Modera: Andrea Ferroni. 

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi