Si avvicina il tradizionale appuntamento con la Festa dei Nonni, in programma il prossimo giovedì 2 ottobre.
In occasione della ricorrenza, il Comune di Perugia, in collaborazione con altri soggetti istituzionali e associazioni cittadine, organizza alcuni eventi.
-Si comincia la mattina del 2 ottobre, alle 10 presso il centro socio-culturale 1 maggio di Ponte San Giovanni, con l’incontro dedicato al tema dell’invecchiamento attivo.
Il programma prevede in apertura (intorno alle 10.30), la presentazione del progetto “Rete d’argento: dove nasce l’idea e come si sviluppa”, a cura di Caritas diocesana Perugia-Città della Pieve: Don Marco Briziarelli Direttore Caritas
A seguire intervento dell’assessora alle politiche sociali Dott.ssa Costanza Spera del Comune di Perugia su: La costruzione della rete per un invecchiamento attivo: servizi e partecipazione
Segue l’intervento della USL Umbria 1: “Il contributo dell’USL nell’invecchiamento attivo: esperienze e prospettive da condividere”, a cura di Dott.ssa Francesca Cagnoni e Dott.ssa Maria Grazia Brancaleoni
E previsto poi l’intervento di AUR: Perugia: accogliere, invecchiare con il Dott. Giuseppe Coco
Ultimo intervento sarà del rappresentante di CESVOL: L’azione dell’associazionismo nel territorio.
I lavori si chiuderanno con la presentazione delle attività pomeridiane.
-Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, presso l’area verde di Ponte San Giovanni accanto alla sede del centro-socio culturale, si svolgeranno i laboratori per nonni e bambini a cura dei partners di Rete d’argento, con animazione a cura degli educatori del consorzio Auriga e del gruppo guida del tavolo di coordinamento territoriale afferente all’ufficio della cittadinanza “Tevere”.
Previsti giochi con scacchi, truccabimbi, pittura con le mani, giochi ed attività di movimento, laboratoro di moda e di riuso, laboratorio dedicato al verde a tanto altro.
Per informazioni: 333.5694442 e rete.argento@fondazionecaritasanlorenzo.it