Dzogchen, il sacro cammino della meditazione tibetana: l’incontro il 6 marzo

Appuntamento in sala della Vaccara

date
25 febbraio 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

L’associazione “Il bosco sacro aps”, in collaborazione con la casa editrice Le loup des steppes ed il patrocinio del Comune di Perugia, propone per giovedì marzo alle 17.30 la conferenza “Dzogchen: il sacro cammino della meditazione tibetana”.

L’incontro, in programma alla sala della Vaccara di palazzo dei Priori, introduce il pubblico alla conoscenza dello Dzogchen (ossia la grande perfezione), un’antichissima via di realizzazione spirituale, fondata sul riconoscimento istantaneo della natura Illuminata e primordiale della propria mente.

Nel corso della conferenza, che vedrà gli interventi introduttivi di David Grohmann, assessore all’Ambiente del Comune di Perugia, e di Massimiliano Avogadri, presidente dell’associazione Il Bosco Sacro APS, con la partecipazione dell’antropologo Martino Nicoletti, l’abate Khenpo Gelek Jinpa introdurrà i presenti alla pratica concreta della meditazione Dzogchen.

Simultaneamente presente nella tradizione buddhista e nella religione prebuddhista tibetana del Bön, lo Dzogchen è considerato più eccelso di tutti gli insegnamenti e il sentiero di meditazione più rapido per ottenere la liberazione.

Ingresso libero.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi