
Tutti in scena!…tira aria d’Opera, Domenica 2 marzo alle ore 18, non il solito concerto, ma un vero spettacolo con 9 voci soliste, 20 orchestrali e 30 coristi – Regia di Antonio Petris.
Sarà la magnifica Basilica di San Pietro a Perugia a tenere a battesimo il primo appuntamento della nuova rassegna musicale dedicata all’opera: Tutti in scena!…tira aria d’Opera, a cura di Accademia Perusina, associazione culturale attiva da circa quarant’anni, impegnata principalmente nell’attività di canto lirico. La rassegna prevede tre eventi all’anno. La collaborazione con San Pietro consentirà anche l’utilizzo del chiostro per un evento estivo. Altra cornice ideale sarà il Teatro Morlacchi.
L’idea è quella di proporre non opere nella loro interezza, bensì di attingere da ognuna le arie più amate dal pubblico e, soprattutto, quelle più belle e magari meno note, eseguendole in un susseguirsi di scene che mutano durante lo spettacolo, attraversando l’infinito repertorio operistico.
L’obiettivo, o forse si dovrebbe dire il sogno, che muove questa iniziativa, è quello di creare nella città di Perugia una realtà operistica che possa coinvolgere i numerosi appassionati già presenti e avvicinare quanti non hanno ancora avuto l’opportunità di conoscerla e frequentarla da vicino. La collaborazione con i conservatori del nostro territorio rappresenta uno degli obiettivi prioritari, offrendo agli studenti, sia cantanti che strumentisti, l’opportunità di crescere e confrontarsi con colleghi e artisti già affermati.
E’ di moda il termine fare “rete” ma, per chi ha solo una buona idea e tanta buona volontà, questa parola magica diventa un imperativo. Unire le forze economiche di imprenditori lungimiranti e di privati appassionati e generosi al supporto di enti locali e istituzionali garantirebbe fattibilità e certezza di crescita al progetto.
Il primo evento vede in scena nove fantastici cantanti solisti, abituati a calcare palcoscenici dei grandi teatri d’opera in tutta Europa! Tra loro anche talenti usciti dai conservatori umbri: la soprano Francesca Bruni, la mezzo soprano Rachele Raggiotti, il giovanissimo baritono Matteo Mencarelli, l’esperto baritono Leonardo Galeazzi e il tenore Oronzo d’Urso. Completano la squadra dei solisti la soprano Maria Tomassi, il contralto Candida Guida e il basso Ferruccio Finetti. La regia è affidata ad Antonio Petris, conduttore e direttore l’istrionico Alvaro Lozano Gutierrez, assistente del direttore l’attrice Loretta Bonamente. Venti elementi d’orchestra e trenta coristi completano l’organico!
Si assicurano due ore ricche di emozioni e divertimento, per festeggiare insieme l’ultima domenica di carnevale! A seguire, per chi avrà piacere, cena buffet nel complesso museale di San Pietro, con le specialità a km 0 prodotte all’interno dell’azienda agricola della Facoltà di Agraria, in compagnia di tutti gli artisti! Specialità culinarie e ulteriori momenti canori saranno l’anima della festa!
Col patrocinio del Comune di Perugia
Biglietti in vendita su Ticket Italia
Info e prenotazioni al 3910908912
