Anche il rapper Guè all’Umbria che spacca 2025
Carnevale di Perugia: il programma del 1 e 4 marzo
Anche il rapper Guè all’Umbria che spacca 2025
Carnevale di Perugia: il programma del 1 e 4 marzo
Diritto alla casa, attuata la riserva di alloggi Ers per l’emergenza abitativa
L’amministrazione comunale di Perugia, su proposta dell’assessora Costanza Spera, utilizza una misura prevista dalla normativa regionale per far fronte alle istanze del territorio
L’amministrazione comunale di Perugia, come l’anno scorso, ha deciso di attuare, in conformità alla normativa regionale, la riserva di alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers) a favore di famiglie che versano in condizione di grave emergenza abitativa. La decisione è stata presa dalla giunta su proposta dell’assessora alle politiche sociali e al diritto all’abitare, Costanza Spera.
La riserva è prevista nel limite massimo del 30 per cento della disponibilità di alloggi per il 2025, che, da quanto comunicato da Ater al Comune di Perugia, ammontano a 58 unità (due in più rispetto a quelli disponibili per il 2024). In base alla legge regionale n. 23 del 2003, tra le condizioni di emergenza rientra anche la sistemazione di soggetti che fruiscono di interventi socio-terapeutici gestiti dai servizi sociali del Comune o della Usl.
“Sin dal nostro insediamento – commenta l’assessora – abbiamo ritenuto il diritto alla casa una priorità da affrontare sia con azioni sistemiche sia curando gli aspetti emergenziali. Soprattutto, riteniamo che la questione abitativa non si possa aggirare cercando semplicemente di rendere invisibili le criticità e fragilità che genera: un approccio, anzi, che rifiutiamo con decisione. Siamo dunque pronti a fare fino in fondo la nostra parte, pur consapevoli della necessità di misure più incisive da parte del governo nazionale che abbiamo sollecitato anche presentando un pacchetto di proposte precise insieme alle altre città aderenti all’Alleanza Municipalista”.