“Diritti in Comune”, anche il Comune aderisce all’iniziativa Unicef del 27 maggio

E’ la giornata in cui si ricorda la ratifica italiana della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

date
22 maggio 2025
- Alessandra Borghi
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Anche l’amministrazione comunale di Perugia il 27 maggio aderisce all’iniziativa annuale “Diritti in Comune”, promossa da Unicef Italia e realizzata nell’ambito delle attività del più ampio programma “Città amiche dei bambini e degli adolescenti”, per ricordare la ratifica italiana della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza avvenuta il 27 maggio 1991. 

 

“Con questa adesione – spiega l’assessora all’istruzione Francesca Tizi – il Comune intende sottolineare il proprio impegno nel mettere al centro di ogni politica i diritti dei minori. L’iniziativa di Unicef, dal titolo ‘Le politiche comunali danno voce ai bambini e agli adolescenti’, pone l’accento sul tema dell’ascolto e della partecipazione dei bambini e dei ragazzi alle scelte che li riguardano, così come stabilito dall’articolo 12 della Convenzione Onu che sancisce il loro diritto ad essere ascoltati in tutti i processi decisionali che li riguardano, nonché il corrispondente dovere, per gli adulti, di tenerne in adeguata considerazione le opinioni. Siamo felici di partecipare a quello che sarà un importante momento di sensibilizzazione sui contenuti di questo atto internazionale”.  

 

I materiali predisposti da Unicef relativi alla Convenzione Onu e ai diritti dei minori saranno diffusi attraverso i mezzi di comunicazione del Comune, negli uffici comunali, presso i servizi educativi, le scuole comunali, gli enti del terzo settore che si occupano di infanzia e adolescenza favorendone la conoscenza anche da parte della cittadinanza. 

 

Link alla convenzione: Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza | UNICEF Italia 

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi