Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Nicola Volpi, ha presentato un’interrogazione al sindaco e alla giunta per conoscere lo stato attuale e le prospettive future del POST – Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia, il museo scientifico cittadino con sede in piazza del Melo.
“Il POST, istituito negli anni 2000 e rilanciato nel 2019 grazie a un nuovo piano economico e gestionale promosso durante il governo comunale di centrodestra, è stato per anni un centro attivo nella divulgazione scientifica – dice il consigliere in una nota -. La mostra “M@c R-Evolution” del 2021 ha segnato un altro momento positivo nella sua storia, nonostante le difficoltà dovute alla pandemia. Nel 2023, sempre sotto l’amministrazione di centrodestra, è entrata nel consiglio di amministrazione della Fondazione POST anche la partecipata Gesenu S.p.A., con l’intento di rafforzare il legame tra scienza, ambiente e cittadinanza. Tuttavia, dall’insediamento della nuova amministrazione di centrosinistra nel 2024, la situazione del museo appare sempre più incerta: la sede resta chiusa, le attività sono discontinue e manca una chiara visione per il futuro. L’interrogazione presentata da Volpi chiede trasparenza sulla gestione economica del POST negli ultimi anni: quali risorse siano state stanziate, come siano state utilizzate, e quali siano i costi effettivi per il personale e le attività. Si chiede inoltre di chiarire in che modo Gesenu stia contribuendo concretamente, anche alla luce dell’uso di fondi pubblici”.
“Il POST è una realtà che abbiamo fortemente voluto e sostenuto durante il nostro mandato – dichiara Volpi – e che oggi rischia di essere abbandonata. È compito dell’attuale giunta spiegare ai cittadini perché la struttura è ancora chiusa, quali azioni concrete intenda mettere in campo e quando preveda di restituire alla città un presidio culturale e educativo di grande valore”.




