Controlli interni, modificato il regolamento

Come spiegato in aula dall’assessora Sartore, si tratta di adeguamenti alle normative

date
24 febbraio 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Il Consiglio comunale di Perugia ha approvato con 19 voti favorevoli e 11 astensioni il regolamento per la disciplina dei controlli interni.

 

Illustrando la pratica in aula, l’assessora al bilancio, Alessandra Sartore, ha ricordato che, nell’ambito della loro autonomia normativa e organizzativa, gli enti locali disciplinano il sistema dei controlli interni secondo il principio della distinzione tra funzioni di indirizzo e compiti di gestione.

 

L’assessora ha poi richiamato le tipologie di controllo interno stabilite per legge (di regolarità amministrativa e contabile, strategico, di gestione, sulle partecipate, sugli equilibri finanziari e, infine, quello sulla qualità dei servizi erogati) e i soggetti che partecipano all’organizzazione del sistema dei controlli interni.

 

Le modifiche approvate dal Consiglio sono finalizzate ad adeguare il regolamento risalente al 2012 alle normative sopravvenute. Tra queste: il testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (d.lgs. n. 175/2016), il DL n. 80/2021 art. 6, che ha introdotto il Piano integrato di attività e organizzazione (Piao), il decreto di riordino dei servizi pubblici locali (d.lgs. n. 201/2022).

 

Il consigliere Leonardo Varasano (Progetto Perugia) ha parlato di adeguamenti di per sé condivisibili, spesso frutto di un approfondimento di importanti aspetti del diritto amministrativo. Siccome non si fa menzione di una cadenza precisa dei controlli, l’auspicio del consigliere è che si addivenga a controlli quadrimestrali, come preannunciato in commissione dal segretario e direttore generale, per averne almeno tre all’anno, con un incremento rispetto alla prassi attuale. L’unica obiezione avanzata da Varasano riguarda l’art. 8, comma 3 bis, che, specificando le condizioni di revoca per giusta causa dei rappresentanti dell’amministrazione presso gli enti partecipati, a suo avviso appare come una notazione di potenziale spoils system.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi