Lunedì 18 agosto alle ore 20.30, nella sala dei Notari del Palazzo dei Priori, è in programma il Concerto di Scambio Culturale Italia-Corea (prima edizione). L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
Obiettivo dell’evento – L’evento rappresenta il concerto inaugurale della Sezione di Perugia dell’Associazione dei Coach d’Opera della Corea (KOCA). Nata grazie al forte sostegno e alla visione del Maestro Elena Jun, la nuova sede italiana mira a favorire gli scambi culturali tra Corea e Italia, offrendo opportunità concrete di performance internazionale per cantanti lirici, e valorizzando Perugia come centro culturale agli occhi del pubblico coreano.
L’associazione Koca – L’Associazione dei Coach d’Opera della Corea (KOCA – Korea Opera Coaches Association) è un’organizzazione professionale fondata nel 2018 in Corea del Sud, dedicata alla formazione di maestri collaboratori d’opera, al rafforzamento delle competenze musicali e alla collaborazione internazionale nel settore lirico. Con la nascita della sezione perugina, l’associazione estende il suo raggio d’azione, promuovendo il dialogo tra patrimoni artistici europei e coreani, attraverso eventi, masterclass e progetti accademici.
Questo il messaggio istituzionale a cura della presidente Koca Elena Jun: “Congratulazioni sincere per il concerto inaugurale della sezione di Perugia dell’Associazione dei Coach d’Opera della Corea. Perugia è un centro storico e artistico, un crogiolo di culture medievali e rinascimentali. È per me un onore e una profonda gioia vedere nascere in questa città così affascinante un nuovo capitolo di dialogo culturale tra Corea e Italia. Questo concerto è molto più di un semplice evento musicale: è un ponte di comprensione e amicizia, costruito con la lingua universale della musica. Ringrazio di cuore tutti gli artisti e in particolare il Tenore Lim Seongwon, fondatore e direttore della sezione di Perugia. Che questo primo passo possa dare origine a un lungo percorso di scambio, crescita e rispetto reciproco”.
Questi gli artisti partecipanti: soprano Taeyun Kim; mezzosoprano Francesca Lione; tenori Francesco Isidoro Gioia, Juho Im, Seongwon Lim; basso Marco Seri; direzione artistica, accompagnamento pianistico, collaborazione speciale Elena Jun; presentazione e guida all’ascolto Jieun Bae.
