Il consigliere Leonardo Varasano, illustrando l’atto, ha ricordato che la prestigiosa sede della biblioteca Augusta in Palazzo Conestabile della Staffa, tra il 2022 e il 2023, è stata interessata da importanti lavori per migliorare la sicurezza e la funzionalità dell’edificio, con impiego di 1,3 milioni di euro.
la Biblioteca Augusta è tornata accessibile e aperta al pubblico nel dicembre 2023, ma i lavori al piano terra, relativi all’allestimento di un percorso espositivo, non sono ancora conclusi, precludendo l’utilizzo di un’ala molto importante dell’edificio.
In ragione di ciò Varasano ha chiesto di conoscere i tempi per la conclusione definitiva dei lavori al piano terra e per la riapertura al pubblico di quegli spazi, nonché il futuro l’utilizzo degli stessi.
***
Su questo tema il vicesindaco ed assessore alla cultura Marco Pierini ha detto che la manifestazione d’interesse si è chiusa ed ora si sta predisponendo la piattaforma per le offerte. Gli uffici garantiscono che i lavori di allestimento partiranno a dicembre con termine plausibile per aprile e ulteriori due mesi per i lavori di raccordo sugli impianti.
L’ala continuerà ad avere funzione espositiva con l’auspicio che si proceda, tuttavia, ad una implementazione delle funzioni.
In replica Leonardo Varasano ha espresso soddisfazione per l’orizzonte temporale dei lavori rappresentato dal vicesindaco, ma soprattutto per il mantenimento dell’indirizzo espositivo del piano terra, trattandosi di ambienti di pregio.