Apertis libris: il 7 marzo alla biblioteca Augusta l’incontro su Cipriano Piccolpasso

Appuntamento gratuito dalle 17

date
19 febbraio 2025
- Redazione Biblioteche
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Riprendono il 7 marzo gli appuntamenti con la rassegna “Apertis libris. Percorsi e narrazioni in biblioteca Augusta”. In programma l’incontro, condotto da Paolo Renzi, responsabile del fondo antico della biblioteca Augusta, dal titolo “Lo sguardo di Cipriano Piccolpasso sull’Umbria del Cinquecento”.

L’appuntamento si tiene eccezionalmente il primo anziché il secondo venerdì del mese, come è abitudine consolidata, sempre alle ore 17.00 alla sala Conestabile della Staffa della biblioteca Augusta.

È l’occasione per conoscere in modo approfondito la figura di Cipriano Piccolpasso, architetto militare, ceramografo e trattatista che dal 1558 al 1575 è stato provveditore della rocca Paolina di Perugia e che ci ha lasciato l’interessante manoscritto dal titolo “Libro delle piante et ritratti delle città e terre dell’Umbria sottoposte al governo di Perugia”.

La copia conservata in Augusta è stata restaurata nel 2024 in occasione del 500° anniversario della nascita di Piccolpasso, grazie ad Art Bonus, finanziato dai club della nona zona B del distretto Lions 108L di Perugia.

È così l’occasione per visionare il manoscritto tornato al suo antico splendore.

Si ricorda che gli eventi organizzati dalla biblioteca Augusta sono tutti gratuiti, ma hanno un numero limitato di posti e pertanto è richiesta la prenotazione obbligatoria.

Si fa preghiera di non venire senza prenotazione, poiché per motivi di sicurezza, non sarà possibile dare accesso ai non prenotati.

Info e prenotazioni: biblioteca Augusta, via delle Prome 15 tel. 0755772506, email: info.bibliografiche@comune.perugia.it

Web: https://turismo.comune.perugia.it/articoli/biblioteche-eventi-augusta-apertis-libris-cipriano-piccolpasso

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi