Perugia celebra l’80esimo anniversario della Liberazione
Inaugurata la mostra “Guido Harari. Occhi di Perugia”
Perugia celebra l’80esimo anniversario della Liberazione
Inaugurata la mostra “Guido Harari. Occhi di Perugia”
L’Amministrazione comunale comunica l’avvio di un’importante operazione di manutenzione intensiva delle strade cittadine, che coinvolgerà tutte le squadre disponibili del cantiere comunale e i mezzi in dotazione. Gli interventi partiranno dalle aree centrali di Perugia e dalle zone ritenute più strategiche, per poi estendersi progressivamente verso le periferie. Saranno impiegati tutti i giorni oltre 15 operai, suddivisi in tre squadre, che utilizzeranno una rappezzatrice e catrame a caldo per riparazioni minori e buche; la finitrice sarà utilizzata per la riqualificazione di tratti stradali più ampi.
“Con il miglioramento delle condizioni meteorologiche, siamo finalmente in grado di operare in modo efficace e duraturo – sottolinea l’assessore comunale Francesco Zuccherini – sfruttando al meglio anche i macchinari recentemente sottoposti a manutenzione straordinaria. Per questo motivo, abbiamo deciso di attivare una task force che sarà impiegata sulle strade di Perugia, impiegando tutte le risorse disponibili per affrontare le urgenze della città, andando così a recuperare il tempo di inattività dovuto alle avverse condizioni climatiche delle ultime settimane. Contestualmente, procederemo con un intervento già programmato su via Eugubina”.
“Si tratta di dare slancio e continuità ad un’azione che ha già portato a completare opere su strade che attendevano da tempo interventi importanti, come nel caso della strada dei Conservoni di San Marco, di Ponte d’Oddi, via Madonna del Riccio, via Tecchi, strada Ponte Rio, accesso a Montelaguardia e Sant’Andrea d’Agliano. I lavori previsti per i prossimi giorni includeranno anche via Cicioni, via Bologna, via Ravenna, via Gramsci e via Volturno. Inoltre, secondo il piano strade comunali, sono in fase di programmazione interventi su via dei Lambrelli, viale Centova, via Vecchi, comprensiva di marciapiedi, e via Sperandio. Attualmente – sottolinea – stiamo elaborando il progetto esecutivo per la successiva gara d’appalto riguardante in particolare i lavori su viale Centova, viale Sperandio, strada dei Lambrelli e nell’area di Elce”.
“Ricordo, inoltre, che questa attività si è resa possibile anche in virtù della riattivazione del cantiere comunale – precisa – mobilitando i mezzi sia per il rifacimento delle strade sia per la sistemazione dei marciapiedi e riorganizzando il team di lavoro per il centro storico. Molti interventi sono già stati realizzati o sono in programma, tra cui la sostituzione di pietre, il rifacimento delle fogne, la sagomatura delle acque chiare e la riqualificazione delle aree pedonali”.
“Per sostenere queste attività – prosegue l’assessore – abbiamo reperito oltre 600mila euro per l’acquisto di nuovi mezzi, tra cui un cassone termico, un nuovo furgone che ne sostituisce uno obsoleto di almeno 30 anni e una nuova macchina traccialinee per gestire internamente gli interventi sulla segnaletica orizzontale. Si è recentemente conclusa anche la gara per l’acquisto di una nuova autogru e una nuova macchina rappezzatrice (tappabuche)”.