Borgo Bello festeggia venti anni di attività
Perugia, inaugurata la Fiera di Pasqua in centro storico
Borgo Bello festeggia venti anni di attività
Perugia, inaugurata la Fiera di Pasqua in centro storico
Si è tenuto nella giornata di venerdì 10 un primo appuntamento del tavolo permanente con le associazioni produttive e di categoria di Perugia: un importante momento di confronto e collaborazione promosso dall’Amministrazione comunale.
All’incontro con l’assessore Andrea Stafisso e il consigliere comunale Lorenzo Falistocco, delega al lavoro, hanno partecipato alcuni rappresentanti di Confcommercio, Confindustria, Confesercenti, Confartigianato, CNA, Coldiretti, CIA, Confapi, Legacoop e Confcooperative.
L’incontro, fortemente caldeggiato anche da Confcommercio, uno dei primi soggetti promotori del tavolo, aveva come obiettivo la definizione di obiettivi e tematiche prioritarie per lo sviluppo del territorio e in particolare le questioni relative al centro storico. In tale contesto, è stato annunciata l’idea di organizzare gruppi di lavoro su specifiche tematiche con il coinvolgimento attivo delle associazioni commerciali, di promozione sociale e di rappresentanza operanti nel centro storico, insieme ai principali stakeholder e il mondo accademico, al fine di sviluppare soluzioni condivise e azioni concrete.
“Il tavolo permanente di questa mattina rientra nelle buone pratiche che una amministrazione lungimirante deve portare avanti” – ha dichiarato l’assessore Stafisso. “È fondamentale ascoltare e mettere in rete – attraverso percorsi partecipativi – gli attori presenti sul territorio per poter risolvere i problemi e creare nuove opportunità e in questo, il Comune in quanto ente più prossimo ai cittadini e alle imprese può svolgere una funzione importante”, ha proseguito l’Assessore Stafisso durante l’incontro, sottolineando l’importanza della sinergia tra istituzioni e categorie produttive per affrontare le sfide economiche e sociali del capoluogo umbro che deve puntare a svolgere sempre di più il ruolo di polo urbano trainante nel contesto regionale.
L’incontro è stato anche il momento giusto per la presentazione del “Patto per il lavoro”, iniziativa prevista all’interno delle linee guida di mandato, che mira a stimolare la crescita economica e l’occupazione nella città e rappresenta un punto di partenza per un dialogo strutturato e continuo tra l’amministrazione comunale e i rappresentanti del mondo produttivo oltre che ovviamente anche con il mondo delle rappresentanze del lavoro, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo economico e migliorare la qualità della vita a Perugia.