Vallone di Santa Margherita, sì alla realizzazione di un percorso cicloturistico

Approvato all’unanimità anche in Consiglio comunale l’odg di Pasquino e Balducci

date
10 novembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità (28 voti favorevoli) l’ordine del giorno presentato dai consiglieri Federico Balducci e Francesca Pasquino (Pd) avente ad oggetto: “Intervento per la valorizzazione degli itinerari cicloturistici e il collegamento con l’acropoli”.

 

L’atto stimola l’amministrazione a intervenire lungo il vallone di Santa Margherita, che, dal versante dell’abitato di Ponte San Giovanni, sale fino all’area del parco di Santa Margherita. Tale corridoio “naturalistico” per i proponenti può diventare una via di accesso all’acropoli ricongiungendo gli itinerari cicloturistici a valle, il percorso del fiume Tevere e la ciclovia Assisi-Spoleto. Lungo il percorso del fosso di Santa Margherita, di proprietà della Provincia di Perugia, si potrebbe in particolare realizzare un itinerario ciclopedonale che vada a congiungere l’abitato di Ponte San Giovanni, nei pressi del passaggio a livello di via Assisana, con il parco e l’acropoli.

 

Il parco di Santa Margherita, oasi naturale ai piedi del centro storico, così diventerebbe il capolinea di un turismo “lento” e “sostenibile”.

 

L’ordine del giorno presentato si pone dunque l’obiettivo, tramite un’interlocuzione con la Provincia e con il supporto della Regione Umbria, di promuovere la progettazione del percorso ciclopedonale e di metterlo a sistema con quelli già esistenti.

 

A tal fine, si chiede all’amministrazione comunale di attivarsi per rendere possibile la realizzazione dell’opera, di redigere uno studio di fattibilità tecnico-amministrativa e di ricercare fonti di finanziamento.

 

Paolo Befani (FdI), confermando il sostegno all’odg, ha auspicato che, entro la fine della consiliatura, la proposta si traduca in un progetto concreto e finanziabile. Perugia, secondo il consigliere, ha bisogno di idee e passi concreti.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi