• Redazione
  • Scrivici
sabato, 23 Settembre 2023 - 12:39 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Sportello volontari per l’amministrazione di sostegno: confermata l’alleanza tra Tribunale di Perugia, Comune, Usl Umbria 1 e Cesvol Umbria Ets

Garantita continuità a uno strumento che si è rivelato utile per la cittadinanza, per le famiglie ma anche per numerosi professionisti legali

di Redazione PerugiaComunica
26 Ottobre 2022
in Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il Comune partner di un progetto a favore delle vittime delle tratta
0
CONDIVISIONI
25
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con la stipula di un nuovo protocollo, che si pone in continuità con quanto realizzato dal 2016 ad oggi, Tribunale di Perugia, Comune di Perugia, Usl Umbria 1 e Cesvol Umbria ETS confermano la centralità di uno strumento giuridico, quello dell’amministratore di sostegno, nella presa in carico della persona impossibilitata a provvedere ai propri interessi, in tutto o in parte, a causa di una menomazione psichica e/o fisica, con lo scopo di assicurare la minore limitazione possibile della capacità di agire.

Lo Sportello volontari per l’amministrazione di sostegno si è rivelato, nel corso del tempo, compreso il periodo della pandemia, uno strumento utile per la cittadinanza, per le famiglie ma anche per numerosi professionisti legali che vi hanno trovato un riferimento affidabile per ciò che concerne l’amministrazione di sostegno, le procedure e la documentazione necessaria per accedervi.

Dal mese di giugno 2021 lo sportello è operativo a Perugia nella sede del Cesvol, in via Campo di Marte n. 9, il martedì pomeriggio dalle ore 15 alle 18. Per accedervi è sufficiente contattare il numero 075 5271976 o scrivere una mail a info.sportelloads@gmail.com.

Gli appuntamenti possono svolgersi anche online.

Insieme con il network dei promotori istituzionali, il servizio è reso possibile dai volontari delle associazioni: AIPD sezione di Perugia Onlus, A.M.A Umbria Onlus, Amata Umbria, AURET-autismo ricerca e terapie, AUSER Volontariato Perugia Media Valle del Tevere, Il Giunco, Madre Coraggio, Ottavo Giorno Onlus per il dopo di noi, Unione Parkinsoniani Perugia e Rete delle donne AntiViolenza Onlus, cui va la gratitudine e l’apprezzamento del centro servizi e dei partner istituzionali.

Per rafforzare la rete di volontari fondamentale per la gestione dello sportello, sarà realizzato un nuovo corso di formazione per volontari.

È sempre attivo il sito dedicato al link: http://www.sportelloamministrazionedisostegnotribpg.it/ .

L’assessore alle politiche sociali, Edi Cicchi, esprime “soddisfazione per questa collaborazione tra diversi soggetti istituzionali, con il Cesvol e con tutte le associazioni che lo stesso ha saputo coinvolgere e per i tanti volontari che ogni giorno si adoperano a questo fine”.

Tags: comunel’alleanzaPerugiaSportello volontari per l’amministrazione di sostegnoTribunale di PerugiaUsl Umbria 1 e Cesvol Umbria Ets
CondividiTweet
Articolo Precedente

Ottobre si tinge di rosa: Afas al fianco dei cittadini nella campagna di prevenzione del tumore al seno

Articolo Successivo

Celebrazioni del 2 e del 4 novembre: il programma

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori sede del Comune

Celebrazioni del 2 e del 4 novembre: il programma

Ultimi articoli

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

22 ore fa
25
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, prosegue la discussione sulle modifiche al regolamento della Consulta dei consumatori e utenti

23 ore fa
11
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Lunedì 25 settembre si riunisce il Consiglio comunale

23 ore fa
10
Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

23 ore fa
12
Divieto di vendita e detenzione di bevande alcoliche e superalcoliche

Droga e furti in auto: concluse brillantemente due operazioni dalle forze dell’ordine

23 ore fa
13

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.