• Redazione
  • Scrivici
martedì, 21 Marzo 2023 - 7:49 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Al centro la procedura per la risoluzione delle crisi da sovraindebitamento

di Redazione PerugiaComunica
31 Gennaio 2023
in Altre news, Giunta, in Evidenza, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:4 min.
A A
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti
0
CONDIVISIONI
89
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato sottoscritto, nel corso della mattinata del 31 gennaio, nella sala Rossa di palazzo dei Priori il protocollo di durata triennale tra il Comune di Perugia e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Perugia per la procedura relativa alla risoluzione delle crisi da sovraindebitamento. Si tratta del secondo accordo tra le parti dopo quello sottoscritto nel 2017.

A siglare il documento sono stati il sindaco Andrea Romizi ed il presidente dell’ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Enrico Guarducci, alla presenza dell’assessore al bilancio Cristina Bertinelli e del dott. Massimiliano Piselli in qualità di referente dell’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento dell’ordine.

Il protocollo si pone l’obiettivo di attivare una collaborazione reciproca Comune/Ordine per agevolare e sostenere il cittadino che si trovi in situazioni di sovraindebitamento o che necessiti di un affiancamento nel processo di reinserimento sociale e per diffondere l’educazione finanziaria nelle scuole secondarie di secondo grado, al fine di prevenire situazioni di indebitamento eccessivo.

Per dar corso al progetto il Comune di Perugia, sulla base dell’accordo sottoscritto, potrà indirizzare la cittadinanza, per l’accesso alle procedure di soluzioni della crisi da sovraindebitamento, all’Organismo di composizione della crisi costituito presso l’Ordine dal 2016 che conta, attualmente, 117 gestori. Ciò consentirà di adeguarsi ai requisiti richiesti dal D.M. 202 del 2012 “regolamento per gli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento” che assegna agli OCC, iscritti nell’apposito registro tenuto dal ministero della Giustizia, il compito di assistere i debitori nella procedura.

Il Comune di Perugia, pertanto:

-fornirà adeguata informativa dell’iniziativa attraverso i propri canali di comunicazione;

-patrocinerà l’organizzazione sul territorio di eventi formativi ed informativi sul tema;

-collaborerà con l’Ordine nella predisposizione dei programmi formativi da erogare negli istituti secondari superiori;

-fungerà da raccordo tra le direzioni scolastiche e l’Ordine nella programmazione dell’attività formativa;

-riceverà le prime richieste di assistenza da parte del cittadino;

L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Perugia, sulla base del protocollo sottoscritto, si impegna a:

-fornire attività formativa nell’ambito dell’educazione finanziaria da destinare agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio comunale;

– garantire la presenza periodica, presso un locale della sede comunale messo a disposizione dall’Ente, di un professionista iscritto all’Ordine, per un primo contatto con il cittadino al fine di poterlo supportare nella propria problematica di natura fiscale, societaria e tributaria;

– garantire la presenza periodica, presso la sede degli uffici comunali, di un professionista esperto in materia di sovraindebitamento al fine di stabilire, sotto il vincolo di riservatezza, un primo contatto con il soggetto sovraindebitato volto a verificare l’esistenza dei presupposti per attivare la procedura;

– collaborare con il Comune nell’attività di promozione e divulgazione del servizio di assistenza al cittadino (compreso il sito web del Comune), anche mediante la partecipazione diretta nell’ambito di eventi informativi pianificati nel territorio.

L’assessore al bilancio Cristina Bertinelli ha spiegato che si tratta di un protocollo molto importante attraverso cui prosegue un percorso intrapreso da tempo con l’Ordine dei Commercialisti per dare supporto alla cittadinanza. Una forma, cioè, di prima assistenza sul fronte del sovraindebitamento per i cittadini e le imprese che sono alle prese con difficoltà soprattutto in questi tempi difficili e che spesso non sanno a chi rivolgersi. Nell’ambito dell’accordo è previsto un progetto formativo rivolto alle scuole ed ai giovani per sensibilizzarli alle materie finanziarie: un modo per far conoscere l’esistenza di queste problematiche e degli strumenti per poterle affrontare. “Il nostro Comune ha a cuore la tutela ed il benessere dei propri cittadini: per questo abbiamo deciso, grazie alla collaborazione con l’Ordine, di diffondere tra la cittadinanza la consapevolezza che vi sono professionisti seri che possono fornire un primo supporto di fronte alle difficoltà e sostenere i cittadini nel percorso per il reinserimento sociale ed economico”.

Il presidente dell’ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Enrico Guarducci ha voluto ringraziare il Comune di Perugia che, come tanti altri Comuni della Provincia, ha dato la sua disponibilità per l’apertura di questi punti di ascolto finalizzati ad un duplice scopo: da una parte attivare uno sportello del cittadino per dare informazioni di primo indirizzo, dall’altra attivare un punto di ascolto per dare informative su uno strumento particolare previsto dalla legge 3 del 2012. “La creazione degli organismi di composizione della crisi riveste, dunque, per noi un ruolo fondamentale”.

 

1 di 7
- +
Tags: ordinedeicommercialistiprotocolloSovraindebitamento
CondividiTweet
Articolo Precedente

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

Articolo Successivo

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Articolo Successivo
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell'Inps

Ultimi articoli

Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari

Ripensare la Nazione, tra memorie e futuro: l’incontro il 3 aprile in sala dei Notari

15 ore fa
6
Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

19 ore fa
8
Palazzo dei Priori Perugia

Giornata di studio Mod Umbria: la prima edizione il 22 marzo in sala dei Notari

20 ore fa
46
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Il Comune di Perugia celebra la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno a favore delle vittime innocenti delle mafie

20 ore fa
19
Giunta comunale: via libera al protocollo d’intesa con la Città della Domenica

60 anni di Città della Domenica: la conferenza stampa il 22 marzo in sala Rossa

20 ore fa
27

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.