• Redazione
  • Scrivici
martedì, 21 Marzo 2023 - 9:50 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Sorrisi e divertimento ai baracconi per i ragazzi con disabilità e disagio sociale

Una giornata con ingresso gratuito su tutte le attrazioni

di Redazione PerugiaComunica
10 Novembre 2021
in Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Sorrisi e divertimento ai baracconi per i ragazzi con disabilità e disagio sociale
0
CONDIVISIONI
38
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il luna park ha aperto i battenti nella mattinata del 10 novembre per ospitare un’altra giornata speciale.

Una giornata di sorrisi e divertimento per i ragazzi delle associazioni per persone con disabilità o disagio sociale, favorita peraltro dalle condizioni atmosferiche perfette.

Presenti l’assessore allo sport e commercio Clara Pastorelli e Vincenzo La Scala, rappresentante dei giostrai e tanti titolari delle attrazioni, aperte gratuitamente per l’occasione proprio per dare modo a ragazzi ed adulti di vivere una mattinata in serenità ed all’insegna della spensieratezza.

L’evento di oggi è stato possibile anche grazie al contributo dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di Perugia.

Queste le associazioni che hanno partecipato: Associazione di volontariato Alveare Torre Chiascina: Fondazione A.U.R.A.P.; Villa Nazarena Centro socio riabilitativo ed educativo Istituto suore sacra famiglia; APPHA Associazione pro portatori handicap; Centro diurno libero spazio della polis soc. coop. Sociale; Comunità Capodarco dell’Umbria Onlus di Gubbio; Comunità Capodarco dell’Umbria Onlus di Perugia; Cooperativa nuova dimensione centro diurno S. Giuseppe; Centro socio riabilitativo ed educativo diurno per disabili il bucaneve; Istituto serafico per sordomuti e ciechi; Istituto Beato P. Ludovico da Casoria, opera monsignor Pietro Bonilli istituto suore sacra famiglia; servizio riabilitativo centro speranza congregazione ancelle amorose misericordioso; Villa Cecilia; Centro il Girasole di Cardinal Cerretti; Il melograno della cooperativa sociale La Locomotiva, Centro diurno psichiatrico per soggetti autistici La semente dell’Angsa Imbria onlus, Casa famiglia s. Antonio Abate o.a.m.i. opera assistenza malati impediti; Cooperativa ASAD di Perugia ed Umbertide.

“Anche questa volta, come accaduto alcuni giorni fa – spiega l’assessore Clara Pastorelli – abbiamo vissuto una giornata speciale in compagnia di ragazzi entusiasti e felici per questa esperienza all’interno dei nostri “baracconi”. Vorrei ringraziare di cuore i giostrai che con questa ed altre iniziative simili che continueranno nei prossimi giorni, hanno confermato grande sensibilità ed un forte legame con la città di Perugia. Proprio loro che sono stati tra i più penalizzati dalla pandemia hanno dimostrato un senso di solidarietà fuori dal comune. Grazie infine ai tanti ragazzi presenti, agli accompagnatori, alle famiglie perché tutti si sono messi a disposizione ed in gioco riempiendo di sorrisi, grida di gioia e spensieratezza il luna park; un bel segnale di ripartenza dopo tante restrizioni”.

Le iniziative, come annunciato dall’assessore Pastorelli, non sono finite qui: sia nella giornata di oggi, 10 novembre, che di domani (giovedì 11) le attrazioni del luna park saranno totalmente gratuite dalle 15 alle 20 per il personale sanitario dell’ospedale Santa Maria della Misericordia, dell’Asl Umbria 1, della Croce Rossa e della Protezione civile e per le rispettive famiglie. Infine venerdì 12 ad essere ospitati gratuitamente ai “baracconi” saranno i figli delle detenute e dei detenuti.

 

1 di 8
- +
Tags: baracconiclarapastorellilunapark
CondividiTweet
Articolo Precedente

Efficientamento energetico: interventi da 300mila euro per edifici e scuole comunali

Articolo Successivo

Trasferimento da piazza Danti per i venditori di ceramiche

Articolo Successivo
Giro d’Italia 2021: giovedì 8 aprile i monumenti di Perugia illuminati di rosa

Trasferimento da piazza Danti per i venditori di ceramiche

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Silvia Pagliacci, nuova presidente di Federfarma Umbria

7 ore fa
15
Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

7 ore fa
3
Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

7 ore fa
4
Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

7 ore fa
7
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

II commissione, mercoledì 22 marzo la seduta

7 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.