• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Marzo 2023 - 1:22 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Perugia celebra la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia: tante iniziative rivolte ai giovani

Il 20 novembre tutto il mondo celebra l'adozione della convenzione a tutela di bambini e ragazzi

di Redazione PerugiaComunica
19 Novembre 2021
in in Evidenza, Scuola - Giovani, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Perugia celebra la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia: tante iniziative rivolte ai giovani
0
CONDIVISIONI
207
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

La data rappresenta un formale riconoscimento dei diritti di bambini e ragazzi, nonché la celebrazione dell’adozione della Convenzione grazie alla quale in quasi tutti i paesi del mondo i bambini non solo godono dei diritti fondamentali ma vengono anche protetti e tutelati.

È compito delle istituzioni tenere costantemente acceso il faro perché tali diritti vengano rispettati ed offrire alle bambine e ai bambini servizi ed opportunità per una serena crescita. È con questo spirito che il Comune di Perugia, in particolare con l’assessorato alle politiche per l’infanzia e l’adolescenza, l’assessorato alle politiche sociali e l’assessorato alla cultura, hanno organizzato iniziative ed eventi per tutto il mese di novembre.

Dopo il seminario di apertura delle celebrazioni, andato in scena il 15 novembre alla sala dei Notari sul tema “cura e diritto”, rivolto a formatori e supervisori pedagogici, il clou si avrà il 20 novembre con due eventi di educativa territoriale gestiti in collaborazione dalla Cooperativa Nuova Dimensione, Asad Società Cooperativa Sociale, ANSPI, Perugia Polis Cooperativa Sociale, Luoghi Comuni, Psiquadro, POST, Museo della Scienza Perugia, nell’ambito del Programma di Agenda Urbana.

Il primo intitolato “Essere bambini” è un evento gratuito per bambini/e dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto (non è necessaria la prenotazione) presso il Parco Sant’Anna a Fontivegge (info Sara: 339 7503115 solo whatsapp).

Il secondo evento “Giocare è un diritto”, gratuito, rivolto ai bambini e alle bambine dai 3 ai 10 anni accompagnati/e da un adulto (non è necessaria la prenotazione. Ingresso per maggiorenni con green pass) presso La Piramide in Via Armando Diaz, 60 a Madonna Alta dalle ore 15:30 (info Benedetta: 380 1445249).

 

Nell’ambito dei centri per la famiglia di Agenda urbana “Family hub”, sono previsti poi alcuni laboratori dedicati alle famiglie.

-CONSULTORIO LA DIMORA

1)consulenza familiare: il giovedì dalle 16 alle 18 (su appuntamento): prossimo incontro il 25 novembre presso Family Hub Via Sicilia 11

2) consulenza sulla fertilità: mercoledì 24 novembre dalle 16,30 alle 17,30 (su appuntamento) presso Family Hub Via Sicilia 11

3) laboratorio arte e terapia: 27 novembre dalle 17 alle 19,00 (su prenotazione) presso sede Consultorio La Dimora in via D. Alberto Seri, 10, 06132 Sant’Andrea delle Fratte.

4) laboratorio elogio del buon conflitto: 19 novembre dalle 17 alle 19,00 (su prenotazione) presso Consultorio La Dimora in via D. Alberto Seri, 10, 06132 Sant’Andrea delle Fratte , Pg

-MOVIMENTO PER LA VITA

1)vita da mamma: incontri pensati dalle mamme per le mamme al fine di condividere esperienze personali e aiutarsi reciprocamente 26 Novembre dalle 10,30 alle 12,30 (su appuntamento) presso Family Hub in Via Sicilia 11, Perugia

2) centro di ascolto per mamme: il lunedì 22/29 e il giovedì 25 dalle 9,30 alle 12 presso sede Movimento per la Vita Strada S. Lucia 56 Perugia

-ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE NUMEROSE

Oltre ai laboratori completati, questi gli altri in programma:

1) laboratorio “cerchi lavoro? dal curriculum al colloquio. Tutto quello che devi sapere per orientarti nella ricerca martedì 23 novembre con orario 20,30 / 22,30 presso il Centro La Piramide in Via Diaz, Madonna Alta.

2) laboratorio giochi da tavolo. Giochiamo insieme con amici genitori e nonni (minori accompagnati da un adulto) Martedì 20 dalle 18,30 alle 20,00 presso Centro Socio Culturale La Piramide Via Diaz Madonna Alta.

Infine tutte le attività messe in campo dalle biblioteche comunali nell’occasione della giornata dei diritti dell’infanzia sono rintracciabili nel programma della settimana nazionale” Nati per leggere”, raggiungibile al seguente link: https://turismo.comune.perugia.it/articoli/settimana-nazionale-npl-nelle-bibliocompg

Tags: 20novembreagendaurbanaFamilyHubgiornatainternazionaledirittidell'infanzia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Ambulatorio solidale, oltre mille visite gratuite. Ora la struttura sarà ampliata

Articolo Successivo

Commissione controllo e garanzia: lunedì 22 novembre alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Commissione controllo e garanzia: lunedì 22 novembre alle 10 la seduta

Ultimi articoli

Al Barton Park la festa del tennis umbro

Al Barton Park la festa del tennis umbro

18 minuti fa
6
Nuove assunzioni al Comune di Perugia: la Giunta modifica il piano del fabbisogno

In Consiglio l’informativa sugli eventi sismici del 9 marzo da parte dell’assessore alla protezione civile Luca Merli

22 ore fa
10
Approvato dal Consiglio l’odg sulle soluzioni al dissesto idrogeologico di Colombella

Ok del Consiglio all’odg su interventi urgenti nel parcheggio del mercato coperto

22 ore fa
19
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvate in Consiglio le modifiche al regolamento della tassa sui rifiuti

22 ore fa
10
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Via libera in Consiglio all’annullamento automatico dei crediti fino a mille euro relativi al periodo 2000-2015

22 ore fa
16

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.