• Redazione
  • Scrivici
sabato, 30 Settembre 2023 - 3:59 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Patentino per lo smartphone: l’evento conclusivo il 17 maggio in sala dei Notari

Il progetto ha coinvolto i ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di primo grado

di Redazione PerugiaComunica
16 Maggio 2023
in Scuola - Giovani, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Art bonus: nell’elenco 2021 inserite tutte le vetrate della sala dei Notari
0
CONDIVISIONI
191
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria in collaborazione con l’Equipe Formativa Territoriale nel corso dell’anno scolastico 2022/23 ha proposto il progetto dal titolo “Un patentino per lo smartphone”, un percorso rivolto alle scuole secondarie di primo grado e finalizzato all’uso consapevole dello smartphone, all’acquisizione di comportamenti corretti e funzionali nel navigare, nell’essere fruitori e protagonisti attivi nella circolazione delle informazioni e nella relazione online.

Nel percorso c’è stato anche il coinvolgimento delle famiglie, cui è stato proposto un Patto da firmare insieme ai figli. Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili sulla piattaforma dedicata  https://bit.ly/patentinosmartphoneumbria.

Il progetto è stato ampliato con tematiche dedicate a ogni grado di scuola e ripartirà a settembre con il titolo Un patentino per cittadini digitali. Sarà rivolto a tutte le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado che vorranno aderire.

Il 17 maggio dalle ore 10:00 alle 12:30 presso la Sala dei Notari di palazzo dei Priori si svolgerà l’evento regionale conclusivo di consegna dei patentini. Per le scuole sarà possibile partecipare anche a distanza. Sarà occasione per ascoltare la voce dei ragazzi che hanno preso parte al progetto, di docenti che con passione e dedizione lo hanno portato avanti, ma anche di genitori che, come previsto, sono stati coinvolti. Inoltre gli studenti presenti e quelli collegati verranno coinvolti in un dialogo con il vice sindaco Gianluca Tuteri sulle tematiche affrontate dal progetto e potranno ascoltare la testimonianza di Flavia Rizza, già vittima di cyberbullismo e oggi testimonial della Polizia di Stato.

L’evento si pone a conclusione delle attività che hanno fatto registrare in questo anno scolastico la partecipazione di 50 scuole secondarie di primo grado dell’Umbria e 26 scuole della Liguria, provincia di La Spezia. In queste settimane hanno partecipato al test conclusivo circa 6500 studenti.

Di seguito programma dell’evento:

SALUTI

Gianluca Tuteri – vicesindaco ed assessore alle politiche scolastiche del Comune di Perugia;

Sergio Repetto – dirigente Titolare USR Umbria

Paola Agabiti Urbani- assessore all’istruzione e politiche dello studio della Regione Umbria;

Modera Maria Rosaria Fiorelli – docente USR Umbria

INTERVENTI

Apertura – Francesco Mezzanotte – Dirigente Tecnico USR Umbria

Coinvolgimento delle classi collegate dalle scuole

Interviste a studenti, docenti e genitori partecipanti al progetto

Dialogo con gli studenti presenti e collegati – Gianluca Tuteri – Università degli studi di Perugia

Voci dalla Liguria – Roberto Peccenini – Dirigente tecnico USR LIGURIA – Dirigente Ambito Territoriale della Spezia e Antonio Fini – Dirigente Scolastico La Spezia

Testimonianza – Flavia Rizza – Testimonial della polizia di stato contro il cyberbullismo.

CONSEGNA DEI PATENTINI

Novità 2023/24: “Patentino per cittadini digitali”

CONCLUSIONI

Floriana Falcinelli – Università degli studi di Perugia

Tags: patentinopatentinoperlosmartphonesmartphone
CondividiTweet
Articolo Precedente

Martedì 16 maggio allerta meteo regionale per rischio temporali

Articolo Successivo

Perugia flower show: la presentazione il 17 maggio in sala della Vaccara

Articolo Successivo
Perugia flower show: la presentazione il 17 maggio in sala della Vaccara

Perugia flower show: la presentazione il 17 maggio in sala della Vaccara

Ultimi articoli

Via libera della IV commissione all’odg sull’adesione alla piattaforma Cude

“L’Umbria non è una regione per giovani”

12 ore fa
77
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

Approvato in commissione odg a sostegno di Julian Assange e della libertà di stampa e di informazione

12 ore fa
9
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, parere favorevole sulle modifiche al regolamento di polizia mortuaria

14 ore fa
15
Depositato odg su “Azioni di sostegno per il caro bollette”

“Insediata la consulta per la famiglia, un utile strumento per il confronto tra associazioni ed istituzioni”

14 ore fa
16
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

V commissione: seduta il 2 ottobre

14 ore fa
8

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.