• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 6:41 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Avvisi

Misure a sostegno dei centri estivi, avviso per le istanze dei gestori

Le manifestazioni d’interesse devono essere presentate entro le ore 13 del 6 giugno

di Redazione PerugiaComunica
26 Maggio 2022
in Avvisi, Scuola - Giovani, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Misure a sostegno dei centri estivi, avviso per le istanze dei gestori
0
CONDIVISIONI
1.2k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche quest’anno il Comune di Perugia sostiene i centri estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni alla luce del gradimento riscosso da queste strutture che offrono accoglienza e intrattenimento ai più giovani. È stato infatti pubblicato nel sito istituzionale l’avviso che invita i soggetti interessati all’organizzazione dei centri (come associazioni, cooperative sociali, altre persone giuridiche, parrocchie, soggetti del terzo settore) a presentare manifestazioni di interesse per l’ammissione a benefici e/o contributi.

Diverse le tipologie di misure previste nell’avviso, che avranno una durata complessiva di quattro settimane con avvio a luglio.

Inserimento di ragazzi con disabilità Il primo sostegno che il Comune mette a disposizione riguarda la frequenza di bambini e ragazzi con disabilità presso i centri estivi inclusi nell’elenco pubblico che sarà formato in seguito all’avviso. I beneficiari saranno bambini e ragazzi con disabilità in carico alla Usl Umbria 1 a cui il Comune rilascerà un apposito voucher.

Inserimento di ragazzi in carico ai Servizi sociali Un secondo beneficio/contributo è riferito alla frequenza da parte di bambini e ragazzi in carico all’Unità operativa Servizi Sociali del Comune di Perugia. In tal caso, è previsto l’esonero dal pagamento della retta settimanale di frequenza.

Trasporto Un terzo beneficio/contributo è riferito al trasporto verso e dai centri estivi attraverso punti di raccolta individuati nella zona territoriale di riferimento per ciascun centro per un numero massimo di dieci tratte.

Promozione Il Comune, inoltre, metterà i propri mezzi e canali di pubblicizzazione e di promozione a disposizione dei soggetti inseriti nell’elenco dei centri estivi che sarà pubblicato sul sito istituzionale.

I gestori che intendono partecipare devono risultare in possesso di tutti i requisiti indicati nell’avviso. Oltre ai controlli in fase di rendicontazione, il Comune si riserva di effettuare verifiche sulle autodichiarazioni prodotte e sul mantenimento dei requisiti di qualificazione e dei criteri di qualità anche nella fase di svolgimento delle attività dei centri estivi.

L’istanza deve pervenire, con posta elettronica certificata, all’indirizzo comune.perugia@postacert.umbria.it tassativamente entro e non oltre il termine ultimo ed essenziale delle ore 13 del 6 giugno.

L’elenco dei centri estivi sarà disponibile e consultabile online dopo il 10 giugno.

Link all’avviso con lo schema di istanza da presentare: https://www.comune.perugia.it/avvisi/avviso-manifestazioni-interesse-contributi-gestori-centri-estivi-2022.

Tags: 6 giugnoavvisobambini e ragazzibambini e ragazzi dai 3 ai 16 annicentri estivicomune di perugiaistanzemanifestazioni di interesseminorenni
CondividiTweet
Articolo Precedente

Autobus e tpl, problemi urgenti e possibili soluzioni: approvato l’odg di tre gruppi di opposizione

Articolo Successivo

Consiglio comunale: lunedì 30 maggio alle 15.30 la seduta

Articolo Successivo

Consiglio comunale: lunedì 30 maggio alle 15.30 la seduta

Ultimi articoli

Sport integrato ed attività di inclusione per disabili: la commissione cultura approva l’odg della Lega

Nodo di Perugia: sì definitivo del Consiglio all’opera. La soddisfazione di Cesaro

16 ore fa
22
Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

17 ore fa
86
Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

17 ore fa
189
Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

17 ore fa
9
Concerto in paradisum: l’appuntamento il 1 novembre alle 17.30 a villa Taticchi

Salotto musicale a villa Taticchi: il programma dei concerti

17 ore fa
9

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.