• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 9:09 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home in Evidenza

Light it up Blue a Perugia fino a domenica 4 aprile per sensibilizzare sull’autismo

L'orologio di Palazzo dei priori e le statue del Grifo e del Leone illuminate di blu per la Giornata Mondiale di consapevolezza sull'Autismo

di Redazione PerugiaComunica
30 Marzo 2021
in Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Light it up Blue a Perugia fino a domenica 4 aprile per sensibilizzare sull’autismo
0
CONDIVISIONI
13
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da lunedì 29 marzo e fino a Domenica 4 aprile l’orologio di Palazzo dei Priori e le statue del Grifo e del Leone, poste all’ingresso della casa comunale, si coloreranno di blu in occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo che si celebra ogni anno il 2 aprile.
Proprio in quella giornata e fino al 3 aprile, saranno illuminate anche la Fontana Maggiore e la Torre degli Sciri.
L’iniziativa, promossa sia dall’Associazione ANGSA UMBRIA ONLUS che dal Gruppo RARE SPECIAL POWERS ed accolta come sempre sentitamente dal Comune di Perugia, mira a sensibilizzare la cittadinanza sui disturbi dello spettro autistico e rappresenta, in un momento come questo, un modo per far sentire alle persone con autismo e le loro famiglie la vicinanza di tutta l’opinione pubblica.
“Come ogni anno abbiamo aderito con piacere alle iniziative in occasione della Giornata Mondiale dell’autismo, e l’illuminazione di blu di alcuni dei nostri monumenti principali è solo la più piccola parte del lavoro che quotidianamente siamo chiamati a svolgere” – afferma Edi Cicchi, Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del Comune di Perugia – “soprattutto in un periodo come questo in cui le restrizioni hanno colpito non solo le iniziative legate a questa giornata ma hanno soprattutto stravolto le vite di queste famiglie”.
Lo star chiusi in casa, la riduzione delle attività in presenza nei centri diurni, l’assenza di assistenza nei periodi di lockdown più duro hanno messo a dura prova queste persone ed i loro familiari” prosegue l’Assessore – “questo si aggiunge oggi l’ansia delle famiglie di non aver ancora una data certa relativamente a quando sarà possibile essere vaccinati e vivere ancora con il terrore di poter essere colpiti, sia le persone autistiche che gli stessi familiari, da questo terribile virus”
“Il minimo che potevamo fare era aderire a queste illuminazioni simboliche ma fondamentali, per richiamare l’attenzione dei cittadini, e oggi anche dalla istituzioni sanitarie preposte sul tema. L’auspicio chiaramente è quello di poter tornare al più presto ad incontrarci, con tante iniziative e momenti di riflessione che hanno sempre caratterizzato questa giornata” ha concluso Edi Cicchi.

Tags: autismogiornatamondialeautismolightitupbluePerugia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Approvato in IV Commissione Cultura l’odg del M5S sul sovraindebitamento

Articolo Successivo

Seconda commissione consiliare bilancio, seduta del 31 marzo 2021

Articolo Successivo
Seconda commissione consiliare bilancio, seduta del 31 marzo 2021

Seconda commissione consiliare bilancio, seduta del 31 marzo 2021

Ultimi articoli

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

3 ore fa
4
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Outdoor education: approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la valorizzazione del Tiglio

3 ore fa
3
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Nidi comunali d’estate: esteso il servizio anche alla settimana 18-22 luglio

3 ore fa
2
L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

4 ore fa
4
La commissione bilancio approva dup e bilancio di previsione 2021-2023

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio di previsione

7 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.