• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 23 Marzo 2023 - 2:56 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

La maratona di Telethon fa tappa a Perugia sabato 18 dicembre

Da piazza IV novembre partirà l'invito a donare a sostegno della ricerca sulle malattie rare

di Redazione PerugiaComunica
15 Dicembre 2021
in Marketing, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
La maratona di Telethon fa tappa a Perugia sabato 18 dicembre
0
CONDIVISIONI
42
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione della trentaduesima edizione della Maratona di Fondazione Telethon, nella mattina di sabato 18 dicembre Rai 1 trasmetterà in diretta da piazza IV Novembre per sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.

La troupe di Rai1 sarà nel cuore dell’acropoli insieme al coordinatore regionale di Telethon per l’Umbria Giuseppe Ruberti, al vice coordinatore Paolo Gallina e ai volontari dell’associazione. Saranno presenti anche i ragazzi degli istituti superiori di Perugia “Cavour-Marconi-Pascal” e “Giordano Bruno”, che da anni sono a fianco di Telethon a sostegno della ricerca. A fare da cornice, anche gli sbandieratori di Gubbio, che si esibiranno per l’occasione.

In piazza, inoltre, per l’intero weekend, sarà possibile acquistare i cuori di cioccolato Telethon per sostenere la ricerca, in contemporanea con altre 3.000 città italiane.

Apertasi sabato scorso durante la puntata di “Ballando con le stelle”, la maratona no-stop a favore di Telethon proseguirà per tutta la settimana sulle tre reti Rai, così come su Radio Rai, sulla piattaforma RaiPlay e su RaiPlay Sound, e per la prima volta da quest’anno anche su Rai Italia. Per sensibilizzare quanti più cittadini sull’importanza della ricerca sulle malattie genetiche rare, anche la testata giornalistica regionale (Tgr), Tg1, Tg2, Tg3 e le altre testate Rai seguiranno con il consueto impegno la maratona Telethon, con approfondimenti sulla ricerca scientifica, sulle storie dei pazienti e sul coinvolgimento della rete territoriale Telethon impegnata nella campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi.

Fino al 31 dicembre sarà possibile, infine, donare chiamando da rete fissa o inviando un sms al numero solidale 45510 o sul sito www.telethon.it oltre che presso gli sportelli della Banca Nazionale del Lavoro.

Al momento, la raccolta fondi 2021 ha raggiunto circa 14 milioni. Nel 2020 sono stati donati più di 46 milioni di euro a favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, che hanno permesso di offrire a molti pazienti, soprattutto bambini, e alle loro famiglie, in tutto il mondo, l’opportunità di una terapia genica.

“Dalla sua nascita Fondazione Telethon ha investito in ricerca oltre 592,5 milioni di euro, ha finanziato 2.720 progetti con 1.630 ricercatori coinvolti e più di 580 malattie studiate, alcuni dei quali anche nella nostra regione, grazie alle eccellenze mediche qui presenti. -ha spiegato il coordinatore per l’Umbria Giuseppe Ruberti- La pandemia ci ha insegnato quanto sia importante la ricerca scientifica in ambito medico. Grazie proprio alla ricerca si sono potuti avere nuovi e concreti strumenti diagnostici che hanno permesso di migliorare e salvare la vita a tantissime persone colpite da malattie genetiche. È, quindi, fondamentale -ha concluso Ruberti- che ciascuno di noi faccia la sua parte come può, per aiutare chi ne ha bisogno, perché dagli studi sulle malattie genetiche rare derivano conoscenze utili anche per patologie più diffuse, con un impatto sul futuro di tutti.”

L’appuntamento è realizzato con la collaborazione del Comune di Perugia.

Tags: 45510telethontelethon2021
CondividiTweet
Articolo Precedente

Inaugurata la panchina rossa multisensoriale ai giardini Carducci

Articolo Successivo

Aspettando il Natale: il concerto del Coro San Benedetto di Norcia il 19 dicembre alla Notari

Articolo Successivo
Aspettando il Natale: il concerto del Coro San Benedetto di Norcia il 19 dicembre alla Notari

Aspettando il Natale: il concerto del Coro San Benedetto di Norcia il 19 dicembre alla Notari

Ultimi articoli

Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari

Più in alto delle nuvole: lo spettacolo dedicato a Marco Pantani il 1 aprile in sala dei Notari

12 ore fa
10
Tuteri: “L’acqua di casa è sana e controllata, non esiste ragione per non berla”

Tuteri: “L’acqua di casa è sana e controllata, non esiste ragione per non berla”

12 ore fa
21
Città della Domenica compie 60 anni e rinnova la collaborazione con il Comune

Città della Domenica compie 60 anni e rinnova la collaborazione con il Comune

13 ore fa
47
Corso Bersaglieri: inaugurata le nuova pavimentazione

La cultura al centro: dal 15 aprile riprende il ciclo di conferenze del Bordo Sant’Antonio

13 ore fa
16
Il tesoro in eredità: il 20 ottobre incontro presso la sala della Fondazione Sant’Anna

La donna e la coltura dell’olivo: la conferenza il 31 marzo in sala Sant’Anna

13 ore fa
28

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.