• Redazione
  • Scrivici
sabato, 1 Aprile 2023 - 7:46 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Il Comune di Perugia pronto a celebrare la giornata della donna

Nel programma dell'assessorato alle Pari opportunità il richiamo a Mahsa Amini

di Redazione PerugiaComunica
7 Marzo 2023
in Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Il Comune di Perugia pronto a celebrare la giornata della donna
0
CONDIVISIONI
360
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Comune di Perugia si appresta a celebrare l’8 marzo, giornata internazionale della donna, con un programma che l’assessorato alle pari opportunità guidato da Edi Cicchi ha dedicato a Mahsa Amini. “Secondo quanto deliberato dal Consiglio comunale, abbiamo proposto una serie di eventi che abbracciano tutto il mese di marzo attraverso una locandina che richiama la figura di Mahsa Amini – ricorda l’assessore Cicchi -. Così vogliamo onorare la sua figura e richiamare la causa di tutte le donne che si battono ogni giorno contro la violenza e la negazione dei loro diritti”.

“Non pensiamo che anche nel nostro Paese i diritti delle donne siano sanciti e ‘scritti su pietra’ – prosegue Cicchi -. Occorre tenere sempre alta l’attenzione perché siamo ancora culturalmente lontani dall’affermare una piena parità di genere. Nel 2021, per contrastare le molteplici dimensioni della discriminazione verso le donne, che la pandemia ha contribuito a evidenziare, è stata adottata la Strategia nazionale per la parità di genere 2021-2026. Attraverso l’attuazione della Strategia, l’Italia si propone di raggiungere entro il 2026 l’incremento di cinque punti nella classifica dell’Indice sull’uguaglianza di genere elaborato dall’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE), che attualmente vede l’Italia al 14esimo posto nella classifica dei Paesi Ue-27. La Strategia, partendo da alcuni dati di analisi, si concentra quindi su cinque priorità strategiche: lavoro, reddito, competenze, tempo, potere. Si tratta di obiettivi – conclude l’assessore – che tutti i livelli di governo devono contribuire a realizzare”.

Questi gli appuntamenti in calendario.

-8 marzo, ore 11.30: LETTURE AD ALTA VOCE in occasione della giornata della donna, in collaborazione con l’assessorato alla cultura, presso la Biblioteca degli Arconi e panchina Rossa.

-11 marzo, ore 9.30: “ERA 3.0: RELAZIONI UMANE, TECNOLOGIA E TERZA ETÀ”, convegno Unitre nella sala Sant’Anna.

-13 marzo, ore 10: “POESIANDO NEL NOSTRO TEMPO”, casa di riposo “Madre Colomba” (Sant’Enea).

-15 marzo, ore 9.30: VISITA AL CARCERE FEMMINILE in occasione della Giornata della Donna – Carcere di Capanne.

-17 marzo, ore 15 – 17: “– PAUSA + SALUTE”, primo seminario sulla salute della donna, sede del Family Hub, via Diaz 50.

-19 marzo, ore 17: CONCERTO AGIMUS “IL CANTO DELL’ANIMA” in occasione della Giornata della Donna – sala dei Notari.

-23 marzo, ore 11: OMAGGIO A ELETTRA GONNELLI, in collaborazione con Croce Rossa Perugia e infermiere volontarie, Cimitero Monumentale di Perugia.

-24 marzo, ore 15 – 17: “– PAUSA + SALUTE”, secondo seminario sulla salute della donna, sede del Family Hub, via Diaz 50.

-28 marzo, ore 12: TRE DONNE TRE VIE, inaugurazione vie Corti Perugine dedicate a tre donne – Corti Perugine, piazza Alda Merini 9.

-30 marzo, ore 16: PREMIO IMPRESA DONNA, seconda edizione – Sala dei Notari.

Per la giornata dell’8 marzo si segnalano anche i seguenti eventi:

–ore 15.30: Beatrice e le altre. Donne a Palazzo della Penna: Museo civico di Palazzo della Penna, Via Podiani 11. Visita guidata gratuita in occasione della Festa della donna. Alla scoperta delle donne raffigurate nelle opere di Ulisse Ribustini, Federico Faruffini, Gerardo Dottori e Antonio Castelletti nell’ambito della mostra in corso “Cento tavole e altri racconti. Ulisse Ribustini a Perugia tra Ottocento e Novecento“.

–ore 16.30: “La prima donna eletta all’Accademia di Francia. Omaggio a Marguerite Yourcenar”. Palazzo Baldeschi, Sala dei Legisti, via Baldeschi 2. Incontro dedicato a Marguerite Yourcenar. Saluti: presidente Fondazione Orintia Carletti Bonucci, Francesco Depretis; Console onorario di Francia a Perugia, Gabriele Galatioto; presidente del Consiglio comunale di Perugia, Nilo Arcudi. Interventi: Mariangela Miotti, Susanna Alessandrelli (Università di Perugia – Letteratura Francese – Dipartimento Lettere – Lingue, Letterature e Culture Antiche e Moderne). Enzo Cordasco racconta Yourcenar con un reading di attori e lettori (Mascia Esposito, Silvia Bevilacqua, Angela Pellicciari, Stelio Alvino, Sandra Fuccelli, Pierpaolo Peroni, Piera Andreani, Monica Lipari, Mariangela Menghini). Con la partecipazione di Floriana La Rocca. Divertissement di frammenti in francese a cura di Associazione Français d’Ombrie. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni: enzocordasco@hotmail.com.

–ore 16.30: nel Salone di Apollo di Palazzo della Penna, via Podiani 11, incontro con testimonianze nell’ambito della Giornata Internazionale della Donna “8 marzo: Il coraggio è donna”, a cura di Associazione Libertas Margot e Associazione Giornalismo Attivo.

–ore 18.30: “L’Arte è… Donna”, sala dei Notari di Palazzo dei Priori. EUTERPE E MELPOMENE: musica e letteratura si incontrano. Iniziativa con Musica (Filarmonica di Pila) e Letture (Next Audiolibri). A cura di Next Audiolibri e Filarmonica di Pila. Ingresso libero.

 

 

 

 

 

Tags: giornata della donnaMahsa Amini
CondividiTweet
Articolo Precedente

La corsa ciclistica Tirreno-Adriatico attraversa Perugia l’8 marzo

Articolo Successivo

II commissione, parere favorevole su una proposta di variazione al bilancio di previsione provvisorio

Articolo Successivo
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

II commissione, parere favorevole su una proposta di variazione al bilancio di previsione provvisorio

Ultimi articoli

Finalmente faccio un lavoro vero: l’incontro il 1 aprile presso il villaggio della carità in via Cortonese

Finalmente faccio un lavoro vero: l’incontro il 1 aprile presso il villaggio della carità in via Cortonese

1 giorno fa
15
Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo: Angsa dona un murale al Comune

Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo: Angsa dona un murale al Comune

1 giorno fa
46
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Commissione Affari istituzionali: approvate le modifiche al regolamento del Consiglio

1 giorno fa
8
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione urbanistica: approvato il piano di delocalizzazione

1 giorno fa
9
Premio impresa donna 2023: in sala dei Notari la cerimonia

Premio impresa donna 2023: in sala dei Notari la cerimonia

1 giorno fa
167

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.