• Redazione
  • Scrivici
sabato, 25 Marzo 2023 - 5:27 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Giornata contro la violenza sulle donne: tutti gli eventi in programma a Perugia fino al 28 novembre

Il 25 i monumenti della città si illuminano di rosso

di Redazione PerugiaComunica
22 Novembre 2021
in Marketing, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Giornata contro la violenza sulle donne: tutti gli eventi in programma a Perugia fino al 28 novembre
0
CONDIVISIONI
166
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Anche la città di Perugia, tramite l’assessorato alle politiche sociali e pari opportunità aderisce alla giornata con una serie di iniziative in programma fino al 28 novembre.

Dopo gli eventi già andati in scena (ossia la premiazione del concorso “Rosso fo life, una panchina per la vita” e l’intitolazione della rotatoria a Collestrada a Guglielma Corsi), si prosegue con altri appuntamenti sul territorio.

Il clou nella giornata del 25, quando, innanzitutto, si aprirà ufficialmente presso la sala espositiva dell’ex ospedale Santa Maria della Misericordia in via Oberdan la mostra “Tana libera tutte” ritratti e racconti di donna all’interno dell’ospedale psichiatrico. L’esposizione sarà visitabile dal 25 al 28 novembre con i seguenti orari: 10-12, 15-17.

Sempre nella giornata del 25 alle 16.30 presso la sala espositiva di via Oberdan si terrà l’incontro di inaugurazione/presentazione della mostra alla presenza dell’assessore Edi Cicchi e con la partecipazione di Massimo Longarini, Elisabetta Rossi, Carla Nocentini, Francesco Scotti.

Per celebrare al meglio la giornata, il 25 i principali monumenti della città, ossia Fontana Maggiore e Torre degli Sciri si illumineranno di rosso.

Infine, nell’ambito dell’iniziativa “le vie delle donne”, il giorno 26 verranno inaugurate nella zona di Strozzacapponi: alle 10.30 via Oriana Fallaci ed alle 11 via Rosalia Montmasson.

Da ultimo l’Associazione Moto Turismo Umbria e il gruppo CENTAURE ON THE ROAD, impegnate in tutta Italia nell’avvicinare le donne al mondo del motociclismo e diffondere una cultura del motociclismo, organizzano per domenica 28 novembre un momento di incontro tra motocicliste e motociclisti in piazza IV Novembre dalle ore 10.00.

La violenza ha effetti negativi a breve e a lungo termine, sulla salute fisica, mentale, sessuale e riproduttiva della vittima. Le conseguenze possono determinare per le donne isolamento, incapacità di lavorare, limitata capacità di prendersi cura di sé stesse e dei propri figli. I bambini che assistono alla violenza all’interno dei nuclei familiari possono soffrire di disturbi emotivi e del comportamento. Gli effetti della violenza di genere si ripercuotono sul benessere dell’intera comunità.

Bikers contro la violenza sulle donne si schiera dalla parte delle donne e sarà in piazza, come nelle altre parti d’Italia, contro tutto questo.

Le motocicliste e i motociclisti prima di un breve tour al Lago Trasimeno verranno ricevuti in piazza IV Novembre a Perugia dall’Assessore allo Sviluppo Economico e Turismo Gabriele Giottoli, dall’Assessore ai servizi sociali Edi Cicchi, dall’Assessore alla Sicurezza Luca Merli, dall’Assessore allo sport Clara Pastorelli.

In piazza verranno posizionate delle scarpe rosse, simbolo della violenza contro le donne, donate dalle donne stesse e colorate dall’Associazione di Umbertide Donne Insieme per la vita per il progetto “Nelle loro scarpe” realizzato in collaborazione con la cooperativa Asad.

Dopo la partenza prevista per le 11, le motocicliste verranno ricevute alle 12 dall’Assessore al commercio, ambiente e attività produttive del Comune di Magione, Silvia Burzigotti, nella piazza antistante il Comune di Magione.

L’evento è patrocinato dal Comune di Perugia e dal Comune di Magione

Collaborano e partecipano all’evento:

Liberamente Donna, Ducati Club Perugia, Donne Insieme, La forza delle donne- Uil Valnerina, Motoincontro Fabio Celaia, La Borsa delle donne, Motoclub Ducati Scrambler Umbria, Moto Guzzi Club Aquile del Trasimeno, Motoclub Racing Terni.

Tags: 25novembregiornatacontrolaviolenzasulledonne
CondividiTweet
Articolo Precedente

Colletta alimentare: “fai un gesto concreto”. La XXV giornata in programma il 27 novembre

Articolo Successivo

Ottanta anni sulle tracce dell’educazione: il convegno in sala dei Notari il 24 novembre dalle 9.30

Articolo Successivo
Ottanta anni sulle tracce dell’educazione: il convegno in sala dei Notari il 24 novembre dalle 9.30

Ottanta anni sulle tracce dell'educazione: il convegno in sala dei Notari il 24 novembre dalle 9.30

Ultimi articoli

Inaugurata strada Tiberina Sud a Balanzano dopo la bitumatura

Inaugurata strada Tiberina Sud a Balanzano dopo la bitumatura

4 ore fa
14
Presentato l’intervento di Urban law Living Lab di Unipg per il progetto ex Turreno del Comune di Perugia

Presentato l’intervento di Urban law Living Lab di Unipg per il progetto ex Turreno del Comune di Perugia

1 giorno fa
36
Nel segno di Andrea Camilleri

Nel segno di Andrea Camilleri

1 giorno fa
19
Inaugurata l’edizione 2023 di Eurochocolate Spring

Inaugurata l’edizione 2023 di Eurochocolate Spring

1 giorno fa
128
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

Spaccate a Sant’Erminio, comunicato di Sarah Bistocchi e Francesco Zuccherini

1 giorno fa
9

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.