• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 8 Giugno 2023 - 11:21 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Educazione alla legalità, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minori ha incontrato gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Ic Perugia 12

I ragazzi hanno avuto l’opportunità di porre domande e intervenire attivamente su tematiche come il bullismo e il cyberbullismo

di Redazione PerugiaComunica
9 Febbraio 2023
in Scuola - Giovani, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:1 min.
A A
Educazione alla legalità, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minori ha incontrato gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Ic Perugia 12
0
CONDIVISIONI
111
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Continua all’Istituto Comprensivo Perugia 12 il macro percorso progettuale che ha come sfondo l’educazione alla legalità. La dott.ssa Simona Ferretti, dirigente dell’Istituto, sempre attenta alla crescita e al benessere di tutti gli studenti, pone al centro di ogni percorso educativo la diffusione della cultura della legalità e dei suoi fondamenti, promuovendo momenti di incontro con le istituzioni ad alta valenza educativa come quello con il dott. Flaminio Monteleone, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei Minori di Perugia.

L’evento, che si è svolto il 7 febbraio al Palazzetto dello Sport di Ponte San Giovanni, ha visto il Procuratore condurre una splendida lezione interattiva pienamente coinvolgente per gli studenti, nel corso della quale i ragazzi hanno avuto l’opportunità di porre domande e intervenire attivamente su alcune tematiche molto attuali quali il bullismo e il cyberbullismo. Far ragionare i ragazzi su questi temi, sostiene Monteleone, è molto importante in quanto già a 11-12 anni un utilizzo inconsapevole dei Social Media può generare comportamenti scorretti che spesso possono tradursi in veri e propri reati.

L’incontro si è svolto durante la mattinata e ha visto la partecipazione dell’avvocato Sara Pievaioli, in rappresentanza  dell’Associazione-CITTADINANZATTIVA-Regione Umbria e del maresciallo Mirko Fringuello, comandante della Stazione dei Carabinieri di Ponte San Giovanni. Già lo scorso 28 Gennaio i ragazzi erano stati coinvolti in un incontro con gli avvocati Sara Pievaioli e Benedetta Marchesini che avevano illustrato loro le problematiche connesse ad un uso scorretto dei Social Network e conseguenti  responsabilità giuridiche.

Imparare il rispetto,  sin dalla giovane età, evitando atteggiamenti offensivi che possano ledere gli altri, purtroppo a volte irrimediabilmente, si configura come un obiettivo necessario per formare futuri cittadini responsabili, costruttori attivi di una società democratica.

 

 

Tags: Educazione alla legalitàistituto comprensivo perugia 12
CondividiTweet
Articolo Precedente

L’associazione “Nel Nome del Rispetto” dona il suo gagliardetto al Comune di Perugia

Articolo Successivo

Umbra Acque: risolti i problemi tecnici, in corso l’invio delle bollette di dicembre e gennaio

Articolo Successivo
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Umbra Acque: risolti i problemi tecnici, in corso l'invio delle bollette di dicembre e gennaio

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

I segni del tempo in Calabria: la presentazione del libro il 21 giugno

32 minuti fa
3
Rendiconto 2020

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio

34 minuti fa
5
Perugia 1416 entra nel vivo

Perugia 1416 entra nel vivo

38 minuti fa
7
La grande classica al Borgo: l’11 giugno il duo Iatesta-De Biase

La grande classica al Borgo: l’11 giugno il duo Iatesta-De Biase

40 minuti fa
6
Riapre l’oratorio di Santa Cecilia: la presentazione il 18 settembre

Vivosòno: la chiusura della stagione domenica 11 giugno

42 minuti fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.