• Redazione
  • Scrivici
martedì, 26 Settembre 2023 - 6:37 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Domenica 28 maggio in centro storico tornano le “Pulizie di primavera”

L'evento, che si terrà dalle 9.30 alle 12.30, è stato organizzato dal Tavolo delle Associazioni con il patrocinio del Comune di Perugia e la collaborazione di Gesenu

di Redazione PerugiaComunica
27 Maggio 2023
in Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:1 min.
A A
Privato: Pulizie di primavera: l’appuntamento è per domenica 28 maggio
0
CONDIVISIONI
72
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Tavolo delle Associazioni, che riunisce tutte le associazioni del centro, ha organizzato l’evento “Pulizie di Primavera 2023 – Operazione pulizia e decoro urbano”, che si terrà domenica 28 maggio dalle 9.30 alle 12.30. Si chiede a tutti i cittadini e a tutte le associazioni di partecipare al riordino delle vie del centro storico. L’iniziativa riprende la modalità già sperimentata nel 2021e nel 2022, che prevede un coinvolgimento nell’evento dell’intera area del centro storico, grazie anche alla partecipazione attiva delle associazioni e dei cittadini. Gli interventi da effettuare sono: eliminazione di erbe infestanti da muri, scale e strade; verniciatura (dove è possibile coinvolgendo anche i proprietari) di serrande dei negozi e di garage dalle scritte e dai graffiti; eliminazione da pali della luce, cartelli stradali, tubi, sportelli di gas e luce di tutte le etichette adesive con annessa ripulitura degli stessi; sistemazione e installazione di fioriere. Grazie al patrocinio del Comune di Perugia e alla collaborazione con Gesenu verrà distribuito il materiale necessario alla pulizia in alcuni punti strategici della città, che sono: piazzetta Santo Stefano – via dei Priori; piazza Mariotti – Porta Eburnea; area apiario in viale sant’Antonio.

Oltre al materiale fornito da Gesenu i partecipanti sono invitati a munirsi di raschietto, solvente e stracci. L’obiettivo – dice il Tavolo delle Associazioni – non è solo quello di rendere la città più ordinata, fiorita ed accogliente, ma anche contrastare il degrado che lentamente si impossessa di quei luoghi che smettono di essere curati. Con la partecipazione di tutti infatti, si può migliorare la situazione della città, dando un forte segnale positivo alla comunità e rafforzando il senso di appartenenza e di amore verso Perugia.

Tags: domenica 28 maggiopulizie di primavera
CondividiTweet
Articolo Precedente

Perugia&Friends, da giugno a settembre undici feste di quartiere

Articolo Successivo

San Marco, inaugurata la nuova viabilità e presentati altri interventi

Articolo Successivo
San Marco, inaugurata la nuova viabilità e presentati altri interventi

San Marco, inaugurata la nuova viabilità e presentati altri interventi

Ultimi articoli

La guerra in Ucraina: rischi, prospettive ed impatto economico per l’Umbria

La guerra in Ucraina: rischi, prospettive ed impatto economico per l’Umbria

4 ore fa
7
Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

6 ore fa
29
Musica dal mondo: successo per il concerto dell’orchestra tedesca PJKO

Musica dal mondo: si chiude la 24^ edizione

7 ore fa
10
Voices for peace: dal 27 al 30 settembre il concorso

Voices for peace: dal 27 al 30 settembre il concorso

7 ore fa
12
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione cultura: approvato l’odg sul sostegno a Julian Assange

7 ore fa
23

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.